Lettori de "La Gazzetta" in forte aumento costante Come va il nostro giornale - I lettori - Gli articoli letti - Non male. Anzi!

Come va il nostro giornale - I lettori - Gli articoli letti - Non male. Anzi!


   


COME VA IL NOSTRO
GIORNALE


Come va il nostro giornale?

Se anche non avessimo le ricchissime statistiche di visite,
siti, pagine, files, kbytes, orari, provenienze, pagine
d'ingresso, pagine d'uscita e via via con gli altri parametri di
controllo, basterebbero le segnalazioni che ci pervengono, in
particolare per e-mail. Ormai abbiamo addirittura una serie
continua di richieste sugli argomenti più disparati. Persino la
ricetta del panun, o cos'era la "ridotta Valtellina" di cui ha
parlato l'on. Fassino, la ricerca di parenti in Valtellina da
parte di emigranti valtellinesi in giro per il mondo,
valutazioni d'ordine politico (in questo campo cerchiamo di non
entrare per mantenere una fisionomia obiettiva del giornale) e
anche le e-mail di alte Cariche dello Stato in relazione ad un
articolo recentemente pubblicato.

Fra i mille dati di cui disponiamo scegliamo gli incrementi
avuti quest'anno dal numero di lettori e dal numero di articoli
letti. Inutile dire che si tratta di dati rigorosamente esatti,
suscettibili anche - lo volesse - di essere sottoposti nella
loro interezza all'Istituto per l'Accertamento della Diffusione
dei giornali.

Qualcuno potrebbe chiedere perché non pubblichiamo anche in
cifra il numero dei lettori. Sono tanti ma, sia consentito, il
valore che può avere questo giornale dipende da questo dato. C'é
chi ha chiesto se il giornale può essere venduto o se é
possibile una partnership. Ci sono vicine le elezioni e quindi
abbiamo risposto di no, come di no, almeno per ora, abbiamo
risposto a chi ci proponeva l'inserimento di pubblicità visto il
superamento della soglia critica in fatto di lettori e di
interesse.

I
LETTORI


Assumendo come base 100 il numero dei lettori giornalieri medi a
fine dicembre 2001, la progressione é stata la seguente:

gennaio (pubblicati quattro numeri, uno in più rispetto ai i tre
abituali) 125,37 -febbraio 121,66 - marzo 124,97 - aprile 144,52
- maggio 183,92 giugno 180,53 - luglio 213,50 - agosto
(pubblicati solo due numeri anziché i tre abituali)  210,69
- settembre 274,14 - ottobre 295,41 - novembre (ad oggi 28)
332,59.

Oltre il triplo rispetto al numero, già positivo - a detta di
esperti della materia, non solo a giudizio nostro troppo
interessato).

GLI
ARTICOLI LETTI


Assumendo come base 100 il numero degli articoli giornalmente in
media letti a fine dicembre 2001, la progressione é stata la
seguente:

gennaio (pubblicati quattro numeri, uno in più rispetto ai i tre
abituali) 297,28 - febbraio 447,46 - marzo 352,09 - aprile
367,34 - maggio 552,83 - giugno 424,60 - luglio 823,88 - agosto
(pubblicati solo due numeri anziché i tre abituali) 796,44 -
settembre 741,45 - ottobre 997,05 - novembre (ad oggi 28)
1368,74.

Oltre 13 volte rispetto al numero, già positivo d'inizio d'anno,
anche se una parte di questo significativo incremento é dovuta
all'aumento del numero di articoli e, senza ombra di dubbio
evidentemente anche al loro interesse.

NON
MALE, ANZI!


Non male, anzi bene, anzi benissimo per un giornale realizzato
con assoluta modestia di mezzi, grazie a molte collaborazioni
volontarie e al supporto tecnico di un'azienda all'avanguardia
informatica, la  "Netherealisation" (sito: 
www.nereal.com
  ed e-mail:
info@nereal.com
, di cui
titolare é il figlio Claudio del Direttore del giornale:

Si noti che il giornale quando é nato faceva capo a un server
nazionale che a luglio del 2001 ha lasciato per terra i suoi
clienti. Il giornale che stava già lanciandosi positivamente ha
dovuto riprendere tutto da capo, perdippiù con l'handicap che i
numerosi lettori che avevano il vecchio indirizzo avevano
pensato che il giornale avesse cessato da esistere.

Non é stato piacevole, ma facendo tesoro della saggezza popolare
(due proverbi: "la calma é dei forti" e "chi la dura la vince")
ce l'abbiamo fatta.

Confidiamo che i lettori continuino a seguirci. E se vogliono,
ci scrivano anche.
La Gazzetta di Sondrio


GdS 28 XI 02 -

www.gazzettadisondrio.it