ELEZIONI. CHE COSA PUBBLICHIAMO

Di seguito: Sertori – PD – M5S - Sindacati

COMUNALI

60 Comuni al voto con un centinaio di liste. Non è possibile pubblicare tutto né appare corretto che si pubblichi la posizione di una lista e non di quella/e concorrente/i. La dimensione dei nostri Comuni peraltro è tale che veramente funziona il porta a porta con tutti gli elettori coinvolti. La nostra è scelta di doverosa correttezza.
EUROPEE
Per quanto riguarda le Europee pubblichiamo quello che ci viene inviato soprattutto con riferimento ai calendari delle diverse iniziative, attenti alla par condicio per il resto. Ed ora i contributi pervenutici:

Sertori
Impegno triplo per Massimo Sertori, unico candidato valtellinese per l'Europa. Ieri a Milano per la presentazione ufficiale del progetto EXPO Valtellina e Valposchiavo di cui si riferisce in altra parte del giornale incontro ovviamenteo, istituzionale e non elettorale. Un salto in Valtellina per la definizione della sua campagna e poi week end in quel di Pontida. Inizio alla grande quindi della sua campagna elettorale, pur breve e in una circoscrizione che ha quasi il doppio degli abitanti della Svizzera, la prossima settimana.

-------------------
Dal PD
Un aperitivo con Panzeri -  Circolo PD Tirano - dichiarazione: noi un piacere comunicare che continuano gli incontri mensili volti a ricucire lo“strappo”che sembra essersi creato fra politica, partiti e cittadinanza.
Ospite del nostro circolo sabato 3 maggio alle ore 19:30 presso la Vineria di Tirano, via XX Settembre 25, sarà l'Europarlamentare Antonio Panzeri, già Segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e responsabile delle politiche per l'Europa. Attualmente Membro AFET (Commissione Affari esteri), Membro sostituto IMCO (Commissione Mercato interno), Presidente delegazione per le relazioni con i paesi del MAGHREB e Membro sostituto ASEAN delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est Asiatico.
Il tema della chiacchierata sarà: Lavoro e welfare - Crisi e sviluppo in Italia ed Europa.  Gloria Moiraghi - Segretaria circolo PD Tirano- dichiara. "L'introduzione di moderne forme di flessibilità nei contratti di lavoro ha prodotto nel corso degli ultimi anni profonde trasformazioni, sia economiche che sociali. Questi nuovi contratti, i cambiamenti avvenuti nel sistema pensionistico, previdenziale e nelle forme di protezione sociale, alla luce della forte crisi economica ed occupazionale, sono divenuti ancor più protagonisti del dibattito interno del nostro paese e di quello Europeo. Nell'epoca della precarietà avere, quindi, l'occasione di potersi confrontare su temi oggi così attuali e delicati diventa sicuramente un'occasione da non perdere.

-------------------

M5S
PRIMA DELL'EVENTO DALLE 20:00 IN PIAZZA SARA' PRESENTE IL GRUPPO MUSICALE STAMBEK
In vista delle elezioni europee e nell’ambito della campagna elettorale in corso, il “vinciamonoi tour” farà tappa a
Sondrio in Piazza Garibaldi sabato 3 maggio ore 21 saranno presenti -
due candidati del M5S alle elezioni europee
- Mennella Grazia http://www.beppegrillo.it/europee/candidati/grazia_mennella_1.html
- Misculin Bruno Giulio Andrea http://www.beppegrillo.it/europee/candidati/bruno_misculin.html
- il senatore Luigi Gaetti, vicepresidente della 9ª commissione permanente (agricoltura e produzione agroalimentare) e vicepresidente della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
- i deputati:
- Sorial Girgis Giorgio, vicepresidente della v commissione (bilancio, tesoro e programmazione)
- Cominardi Claudio, componente della XI commissione (lavoro pubblico e privato) e delcomitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attivita' di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
- Pesco Daniele, componente della vi commissione (finanze) e del comitato parlamentare per i procedimenti di accusa
i consiglieri in Regione Lombardia Carcano Silvana, Maccabiani Gianpietro, Corbetta Gianmarco.

-------------------
Dai sindacati
ELEZIONI AMMINISTRATIVE MAGGIO 2014
“Lettera aperta”
ai candidati sindaci, ai partiti e alle le liste civiche che partecipano alle elezioni amministrative nei Comuni della provincia di Sondrio

In vista delle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio, che interesseranno 60 (su 78) Comuni della provincia, le organizzazioni Sindacali dei Pensionati CGIL/SPI CISL/FNP e  UILPENSIONATI, intendono, con la presente “lettera aperta”, indicare ai candidati sindaci, ai partiti e alle forze politiche i temi che, prioritariamente, dovrebbero caratterizzare i programmi elettorali ed essere  poi concretizzati nel mandato amministrativo.

Come è noto, le scriventi Organizzazioni Sindacali da anni svolgono, grazie anche all'impegno di molti attivisti e volontari del territorio, l'attività di contrattazione sociale con i Comuni volta ad un confronto che, partendo dall’analisi dei bisogni sociali delle nostre comunità, individui gli interventi più idonei per farvi fronte. Ciò allo scopo di assicurare condizioni di vita dignitose alle persone, ai lavoratori, ai pensionati e ai disoccupati, attraverso scelte eque e solidali; il tutto finalizzato all'obiettivo, auspicato anche dalle nuove linee regionali in materia di Welfare, di un “benessere di comunità”.
I temi che intendiamo mettere in evidenza sono purtroppo ancora pesantemente condizionati dal perdurare di una crisi, che se non affrontata con la dovuta consapevolezza e responsabilità anche a livello locale, rischia di compromettere quella coesione sociale che per le nostre comunità ha sempre costituito, anche in momenti  forse più difficili,  una sicura risorsa.

In particolare vorremmo un confronto, a livello di singolo Comune o per Distretto, sulle misure per affrontare le diverse povertà che questa crisi fa emergere in maniera sempre più evidente, a partire dalle necessità primarie (generi alimentari, utenze domestiche, ticket sanitari, accesso dei giovani alla scuola…) sino ai bisogni strutturali quali la casa, il lavoro, la salute, la solitudine, il benessere sociale.

Riteniamo pertanto indifferibile che i comuni predispongano:

Misure sul disagio economico e sociale
Misure per favorire lo sviluppo
Politiche di bilancio
Politiche sociali
Politiche per la non autosufficienza, la disabilità, gli anziani
Politiche abitative del territorio e della sicurezza urbana
Politiche della mobilità e dei trasporti

Per queste priorità le scriventi Organizzazioni Sindacali dichiarano sin d'ora la disponibilità ad un confronto periodico, serrato e collaborativo con gli eletti,  a partire dalla predisposizione dei bilanci di previsione, sino ai regolamenti comunali inerenti la fiscalità locale, le tariffe, la nuova ISEE e tutto quanto concerne il “benessere di comunità”.
Formuliamo a tutti i candidati l’augurio per un confronto centrato sui problemi delle persone e del territorio; un confronto attento e sensibile, per dovere di giustizia, alle persone in condizioni di maggiore fragilità.
Sondrio, 2 maggio 2014.  I Segretari Generali  SPI CGIL  Ettore Armanasco  FNP CISL Luigi Pentimone UILPENSIONATI  Enzo Bombardieri