Ragazzi in difficoltà in Val di Mello aiutati dal Soccorso alpino

I tecnici del Cnsas hanno trascorso la notte con i giovani milanesi

I tecnici della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna, Stazione di Valmasino, del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico al lavoro questa notte per aiutare tre ragazzi di Milano, tra i 23 e i 25 anni, partiti venerdì intorno a mezzogiorno e  diretti verso il Bivacco Kima, in Alta Val di Mello.   Dopo alcune ore uno di loro ha cominciato a sentire dolore a una gamba e non riusciva più a proseguire. Verso le 20:30, quando ormai cominciava a diventare buio, hanno chiamato i soccorsi. Sono partite le squadre a terra del Cnsas ; hanno raggiunto i ragazzi, che si trovavano a poca distanza dal bivacco, fornendo loro bevande calde, indumenti e sacco a pelo per ripararsi. Insieme hanno quindi atteso l'alba; sul posto l'elicottero del 118 da Como, che li ha riportati a valle. L'intervento si è quindi concluso in modo positivo. È importante ricordare che in caso di necessità bisogna subito mettersi in contatto con il 112 o il 118, e non perdere tempo, sia per ragioni che possono essere legate alle condizioni di salute, sia per consentire di organizzare l'operazione con la massima efficacia; seguire scrupolosamente le indicazioni date dalla centrale operativa o dai soccorritori; programmare gli itinerari tenendo in considerazione le condizioni meteorologiche, la conoscenza dell'itinerario, le caratteristiche del territorio, le proprie condizioni fisiche e la capacità di muoversi in montagna, oltre ad avere un equipaggiamento adeguato, in particolare scarpe e indumenti per ripararsi dal freddo.