Morbegno: 900.000 € per la pista ciclabile di fondovalle
Soldi dal PISL della Montagna Valtellina di Morbegno per il “Completamento pista ciclabile di fondovalle e collegamento al Sentiero Valtellina nei Comuni di Cosio Valtellino, Traona, Civo e Morbegno (SO) - 1° LOTTO.
La Comunità Montana di Morbegno, nell’ambito della valorizzazione della mobilità ciclo-pedonale, persegue l’obiettivo del completamento e potenziamento del circuito di fondovalle, ovvero il “Sentiero Valtellina”, con particolare riferimento agli interventi di collegamento, eliminazione dei tratti misti ai fini di una maggiore sicurezza degli utenti, sistemazione funzionale, manutenzione e riqualificazione ambientale da realizzarsi nei diversi Comuni del Mandamento. In questo quadro la C.M. ha completato, nel 2005, i lavori per la realizzazione di un primo tratto della pista ciclo-pedonale di fondovalle a partire dal Comune di Piantedo sino all’abitato di Cosio Valtellino e nel 2009 ha ultimato alcuni interventi di completamento dei tratti pista ciclo-pedonale di fondovalle e collegamento al Sentiero Valtellina nei Comuni Andalo Valtellino, Mantello, Cosio Valtellino, Dazio ed Ardenno.
Fra i diversi interventi di completamento risulta necessario realizzare l’attraversamento dell'Adda in prossimità dell’isola esistente fra i Comuni di Cosio e Traona al fine di collegare il tratto di pista ciclopedonale esistente fra il Campo sportivo in riva sinistra e il Ponte di Ganda e il Parco della Bosca in riva destra del fiume Adda.
Il progetto definitivo a firma del Dott. Ing. Mossini Dario di Ardenno (in qualità di capogruppo) del Geom. Bianchini Marzio di Morbegno e Geom. Pontaletta Alan con studio in Morbegno, relativamente all’intervento di completamento pista ciclabile di fondovalle e collegamento al Sentiero Valtellina nei Comuni di Cosio V.no, Traona, Civo e Morbegno, I° LOTTO – tratto dal centro sportivo di Cosio Valtellino al Ponte di Ganda/Centrale di Campovico, comporta un importo complessivo lordo pari ad €.900.000,00 di cui €.700.000,00 per lavori ed €.200.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione
Tutto a posto dopo la Conferenza di Servizi con conseguente aggiornamento del progetto definitivo che é stato inserito nel “PISL Montagna 2012 – 2015, approvato dalla Regione, e finanziato per un importo pari ad €. 500.030,00.
L’opera è quindi finanziata per €. 500.030,00 con fondi della Regione Lombardia nell’ambito del “ PISL 2012-2015” e per €. 399.970,00 con altri fondi della Comunità Montana. Adesso all'appalto.