Turismo Valposchiavo da Luminati a Gervasi
Ci avviciniamo all'inizio della stagione turistica estiva per cui vale la pena di riprendere la novità che ha caratterizzato il turismo poschiavino. Dopo 13 anni di attività infatti Cassiano Luminati ha lasciato la carica di presidente dell’Ente Turistico Valposchiavo. Successore Marcello Gervasi, nominato dall’Assemblea generale dell’organizzazione turistica.
Un periodo fruttuoso, tante pietre miliari
Il periodo di presidenza Luminati è stato contrassegnato da grande interesse, passione e dinamismo. Sono stati anni ricchi di sfide e di discussioni accese, di critiche e di successi. Far parlare della Valposchiavo e farla conoscere per quel gioiello che è, rappresentandola in modo professionale e serio a tutti i livelli, è sempre stato il suo obiettivo principale. Sono numerose le pietre miliari dell’era Luminati.
Un periodo fruttuoso, Unesco e AlpWeek2012
Nel 2006 è stato il promotore della candidatura Unesco anche per la linea del Bernina (e non solo della linea dell'Albula) e per il paesaggio culturale della Valposchiavo. Sua anche l’idea dello svolgimento dell'AlpWeek2012 in Valposchiavo, trasformandola di fatto nella capitale dell'arco alpino per una settimana e portando i ministri europei in valle.
Un periodo fruttuoso, progetto 100% Valposchiavo
Attualmente in fase di realizzazione è il progetto 100% Valposchiavo che porterà la Valposchiavo ad essere la prima regione al mondo certificata 100% BIO. A livello prettamente turistico egli ha traghettato l’Ente Turistico Valposchiavo attraverso la riforma cantonale del turismo garantendogli il riconoscimento quale Organizzazione Turistica Regionale e permettendo alla Valposchiavo di rimanere autonoma turisticamente. Nel 2013-2014 è degna di nota la progettazione e l’ introduzione della Valposchiavo All Inclusive Guest Card.
Luminati
Luminati ha commentato così la sua scelta: “Credo fermamente che il turismo rappresenti ora più che mai la chiave di volta per uno sviluppo economico equilibrato della Valposchiavo. Ho però deciso di lasciare per due motivi: uno perché un'organizzazione come questa di tanto in tanto ha bisogno di un cambiamento ai suoi vertici per dare spazio ad idee diverse e nuovi impulsi. L'altro motivo è che voglio creare spazio alla mia attività politica anche in vista di un’elezione in Gran Consiglio e altro.”
Passaggio di consegne
In occasione dell’Assemblea Marcello Gervasi è stato nominato per acclamazione nuovo presidente dell'Ente Turistico Valposchiavo. Al suo successore Luminati passa un'organizzazione turistica moderna, professionale ed efficiente, riconosciuta a livello cantonale, nazionale ed internazionale quale partner affidabile e competente nel campo della promozione turistica. I presenti hanno quindi avuto modo di applaudire Luminati e Gervasi al momento del cambio della guardia con la consapevolezza che il lavoro svolto in passato non sarà vano, ma bensì che la continuità è garantita.
Gervasi
Marcello Gervasi, di origini valposchiavine, vanta una lunga carriera professionale nel settore alberghiero e turistico. Dopo un’assenza di oltre 40 anni dalla Valle, nel 2013 è rientrato per affrontare l’avvincente sfida di far rivivere il rinomato ed esclusivo Hotel Le Prese nei fasti passati. Ora accetta con entusiasmo l’incarico di guidare l’Ente Turistico Valposchiavo negli anni a venire. Dopo un anno di attività turistica in Valposchiavo Gervasi afferma: “Sono convinto che il futuro del turismo parta dalla sostenibilità del territorio.
La Valposchiavo è una destinazione unica nel suo genere per le sue bellezze intatte e la sua cultura italofona che merita di essere meglio approfondita. Posizionandosi quale micro-destinazione autentica sarà possibile aumentare il numero degli ospiti e stimolare l’economia della Valposchiavo.”
Grazie
L’Ente Turistico Valposchiavo ringrazia Cassiano Luminati per l’impegno e l’entusiasmo profusi dal 2001 in poi ed augura a Marcello Gervasi un’attività motivante e ricca di soddisfazioni.