CRI - Comitato Provinciale: una carta d'identità
Su tutto il territorio provinciale operano oltre 1000 tesserati suddivisi in gruppi di appartenenza territoriale ed operanti su diverse sedi. Di questi 100 sono dipendenti e svolgono il soccorso come lavoro a tempo pieno. 500 ragazzi volontari invece garantiscono la copertura h24 nei weekend e nei festivi a supporto del servizio emergenza urgenza. (nella foto un gruppo alla solenne beatificazione di Don Rusca)
Tra le attività svolte dal comitato si annoverano:
emergenza urgenza sanitaria 118
trasporto malati
servizio sociale x pazienti dializzati
servizi assistenza sanitaria x manifestazioni sportive e/o grandi eventi
protezione civile sanitaria
ludoterapia
raccolta fondi
servizio distribuzione viveri ai meno abbienti
formazione nelle scuole, asili ed aziende
soccorsi speciali ( montagna-mare-lago-piste sci)
Tutto ruota h 24 sotto il comando di Sondrio che ne coordina tutte le attività
tramite il Presidente dott. Giuliana Gulteroni e i suoi delegati suddivisi per competenze.
La Cri e' sempre alla ricerca di personale volontario che ha voglia di mettersi in gioco e offrire parte del proprio tempo libero al servizio della comunità della nostra provincia e non solo..
tutto avviene tramite i corsi di accesso che si organizzano man mano nella valle.
Marco Angeloni
Delegato Provinciale AREA 1 - 118 e Trasporto Infermi Croce Rossa Italiana Sondrio
Gianmarco Pepino