Terrazzamenti: arrivano 330.988 euro

330.988 euroFONDI AD AZIENDE VITIVINICOLE DANNEGGIATE DA MALTEMPO

SOTTOSEGRETARIO:TERRAZZAMENTI FONDAMENTALI PER NOSTRE COLTURE

(Lnews - Milano, 23 mag) "Rendendo possibile l'utilizzo del
fondo a favore del ripristino e della manutenzione
terrazzamenti, Regione Lombardia dimostra ancora una volta la
sua attenzione verso il territorio montano e si schiera a fianco
delle piccole e medie imprese valtellinesi che hanno subito
danni materiali alla produzione e alla propria struttura".
Commenta cosi' il sottosegretario di Regione Lombardia ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l'Europa e
Programmazione negoziata Ugo Parolo la delibera approvata oggi,
con la quale la Giunta regionale ha accolto la proposta della
Provincia di Sondrio di utilizzare una parte del residuo a
disposizione sul Fondo di Rotazione per interventi di ripristino
e manutenzione del versante retico terrazzato della bassa e
media Valtellina danneggiato dal maltempo.

L'IMPORTO - La delibera prevede la possibilita' di utilizzare
330.988 euro, gia' a disposizione della Provincia di Sondrio,
attingendo al Fondo di Rotazione previsto nell'ambito
dell'Azione 'Terrazzamenti' del Piano per la Difesa del suolo e
la Difesa idrogeologica della Valtellina. L'importo sara' messo a
disposizione delle aziende vitivinicole private, operative su
centinaia di terrazze.

PECULIARITA' VALTELLINESE - "Questa vasta area, prevalentemente
montuosa, - spiega il sottosegretario - e' caratterizzata da
terrazzamenti vitati di notevole pregio e interesse, ma anche da
edifici storici, artistici, civili e religiosi. Si tratta della
zona piu' caratteristica del paesaggio della nostra Valle, uno
straordinario patrimonio culturale che necessita di interventi
di manutenzione straordinaria, soprattutto a seguito delle
avversita' metereologiche".
"Questo fondo - conclude -, deliberato anche grazie alla volonta'
dell'assessore Viviana Beccalossi, rendera' quindi possibili gli
interventi alle produzioni piu' colpite e a difesa di questo
straordinario patrimonio ambientale".

PROFICUA COLLABORAZIONE REGIONE-PROVINCIA - "Siamo molto
soddisfatti dell'ulteriore collaborazione tra Provincia di
Sondrio e Regione Lombardia" dichiarano il presidente della
Provincia di Sondrio Luca Della Bitta e il vice presidente
Christian Borromini. "Questo atto, - spiegano -, che consente di
integrare il contributo regionale gia' a disposizione delle
aziende, da' alle stesse una boccata d'ossigeno per lo
svolgimento della loro preziosa attivita' di mantenimento dei
'terrazzamenti' valtellinesi, unici nel loro genere in un
territorio interamente montano quale e' quello della Provincia di
Sondrio". "Ancora una volta - concludono Della Bitta e Borromini
- il lavoro svolto, in collaborazione, da Regione e Provincia ha
portato a un importante intervento sul territorio valtellinese.
(Lnews)