Contributi esterni
L'Associazione Cattolica "Benedetto XVI" di Battipaglia
(Salerno), su
iniziativa del Presidente Gianluca Barile, si fa
promotrice di una raccolta
di firme da consegnare al Governo e ai due rami del
Parlamento per la
presentazione e l'approvazione di un disegno di Legge
che dichiari
ufficialmente illegale la costituzione e/o l'adesione a
sette sataniche. Chi
vuole sottoscrivere la petizione popolare promossa può
farlo richiedendo
l'apposito modulo all'indirizzo e-mail clubbenedetto@libero.it.
Attualmente, infatti, dal punto di vista giuridico
l'esistenza in sé di una
setta, nonché l'adesione ad essa, non costituisce reato.
Ciò è assolutamente
grave considerato quello che le cronache nazionali ci
raccontano con una
periodicità impressionante: chi si riunisce in nome di
Satana o dell'occulto
si macchia la maggior parte delle volte di veri e propri
crimini come
violenze sessuali, omicidi, profanazione di luoghi sacri
e cimiteri. Si
riuniscono spesso in chiese sconsacrate o in luoghi
boschivi poco fuori i
grandi centri abitati. Vestono lunghi abiti scuri,
cantano inni alla gloria
del diavolo e praticano rituali occulti a base di croci
rovesciate, simboli
esoterici, sesso, droga, sacrifici animali e, come
purtroppo è accaduto,
umani. Ecco cosa sono le sette sataniche! Gruppi di
persone o movimenti che,
in forma più o meno organizzata, adorano ed evocano il
demonio tramite
liturgie estreme per ingraziarsi i suoi favori. Un
fenomeno balzato
prepotentemente all'attenzione dell'opinione pubblica
dopo la serie di
efferati delitti compiuti tra il 1998 e il 2004 da
alcuni membri delle
Bestie di Satana. Da molti ritenuto un residuo del
pensiero magico
medioevale, all'estremo opposto della modernità, il
fenomeno del satanismo
si è esteso a macchia d'olio coinvolgendo persone di
ogni età e ceto
sociale. Un rapporto del ministero dell'Interno su "Le
sette sataniche e i
nuovi movimenti religiosi" del febbraio 1998 aveva
individuato nel nostro
Paese una ventina di gruppi satanici per un totale di
circa 300 adepti. Un
dato cresciuto notevolmente negli timi anni grazie anche
ai mezzi di
comunicazione di massa. Musica rock, film, cinema,
letteratura, programmi
tv - ma anche Internet - sono i veicoli attraverso cui
si diffonde rapido e
silenzioso, soprattutto fra i ragazzi, il virus
dell'occulto. Soli,
insicuri, annoiati, gli adolescenti sempre alla ricerca
di modelli di
riferimento "forti", sono le prede ideali per questi
gruppi più o meno
pericolosi che li irretiscono attraverso lenti e sottili
manipolazioni
psicologiche volte alla paura e al silenzio. Ed è
proprio per paura che
molti di loro non denunciano nulla alle Forze
dell'ordine, le quali,
purtroppo, non possono intervenire d'ufficio proprio a
causa dell'assenza di
una Legge specifica. L'Associazione Cattolica presieduta
dal giornalista
Gianluca Barile e ispirata all'attuale Pontefice ha
anche un sito Internet
all'indirizzo www.clubpapabenedetto.it.
clubbenedetto@libero.it
GdS 20 XI 2005 - www.gazzettadisondrio.it