09 09 10 LA POLEMICA (TANTO PER CAMBIARE) PER GLI ALLOGGI PREDISPOSTI DALLA PROVINCIA A MILANO PER GLI STUDENTI VALTELLINESI

La questione degli alloggi per universitari è stata oggetto di un intervento su Vaol cui sono seguiti altri. Pubblichiamo tutto quel che è stato scritto con una noticina finale.

L'inizio su Vaol, e poi la serie di interventi:

La mail di un lettore. 'Alloggi universitari: affrettarsi, anzi no. E' tardi'.

'Uscire con un bando il 6 agosto che ha come termine il 21 dello stesso mese è uno scandalo'.

Pubblicato il: 27/08/2009

Riceviamo e pubblichiamo la mail di un lettore.

"La notizia è di quelle semplici, quasi banali: tutti sanno che la Provincia mette a disposizione a Milano alloggi per studenti universitari della Provincia di Sondrio. Per poterlo fare ha addirittura venduto, alcuni anni fa, la mitica Colonia marina di Borghetto Santo Spirito. Costi di affitto e requisiti per partecipare all'assegnazione degli alloggi per gli studenti sono facilmente reperibili (dal 6 agosto a tuttora!) sul sito istituzionale della Provincia stessa (www.provincia.so.it). Attenzione, però: chi non ne ha approfittato tra il 6 agosto e il 21 agosto, evitandosi solleone e immeritate vacanze, per quest'anno (salvo imprevisti) non ne avrà diritto. Poco male, mi dico... mio figlio non è interessato alle università milanesi... però... se almeno lo avessero pubblicizzato meglio, o in anticipo... o con termine il 21 settembre!! Molti avrebbero potuto valutare questa opportunità. Certo che uscire con un bando il 6 agosto e porre come termine di presentazione delle domande il 21 dello stesso mese... pensandoci bene per me... E' UNO SCANDALO! Ditemelo voi: chi l'avrà saputo in tempo utile?? Chi l'avrà saputo per il rotto della cuffia?? Chi non l'avrà saputo in tempo utile (qualcuno, credetemi, lo conosco di persona)?? Sono abbastanza attento alle notizie locali e ai giornali locali per dire con certezza che la notizia del bando non è stata pubblicizzata in modo serio e mirato (...a meno che sia stata pubblicizzata in modo mirato, ma non serio!)".

Gianfranco Peyronel - Morbegno

p.s.; Segnalo la conclusione del bando (anche se ormai inutile) per eventuali richieste di chiarimento ai responsabili del procedimento:

"La domanda di ammissione al concorso per assegnazione alloggi, da compilarsi su apposito modulo disponibile presso il servizio Istruzione della Provincia di Sondrio, i Comuni e sul sito http://www.provincia.so.it , deve pervenire all'ufficio di protocollo della Provincia di Sondrio - Corso XXV Aprile, n. 22, entro le ore 12.00 di venerdì 21 agosto 2009. Fa fede il timbro di arrivo apposto dallo stesso ufficio protocollo.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi al servizio Istruzione della Provincia (tel. 0342/531200)."

6. LA QUESTIONE DEGLI ALLOGGI E DEL BANDO

Aggiunto il 30.08.2009

Scandalo in Valtellina. Deve essere una cosa seria visto che lo afferma nientepopodimeno che l'ex assessore alla cultura del Comune di Morbegno, seguito a ruota dall'attuale assessore. Quale la motivazione? 'Uscire con un bando il 6 agosto che ha come termine il 21 dello stesso mese è uno scandalo'. Il bando è quello degli alloggi nella struttura della Provincia a Milano per gli universitari valtellinesi. Le accuse vistose: "E' UNO SCANDALO! Ditemelo voi: chi l'avrà saputo in tempo utile?? Chi l'avrà saputo per il rotto della cuffia?? Chi non l'avrà saputo in tempo utile". Perché non fosse uno scandalo i tempi del bando avrebbero dovuto essere "o in anticipo... o con termine il 21 settembre". Dov'era prima quando è uscita la sentenza del TAR? Del 27 agosto è la 'denuncia' dell'ex assessore. C'è da pensare che prima fosse beatamente in ferie. Si dichiara infatti "abbastanza attento alle notizie locali e ai giornali locali" ma guarda caso gli deve essere sfuggita una non proprio secondaria notizia. Forse non ha dunque letto 'La Provincia di Sondrio' che il 2 agosto annunciava la decisione del TAR che negava alla Provincia la possibilità di inserire tra i requisiti del bando in oggetto la cittadinanza italiana costringendo quindi a variare il nuovo bando. Forse non ha letto la serie di articoli pubblicati un po' dappertutto nei giorni successivi. Forse non ha letto neppure la nota del Comitato Cittadini Consumatori Valtellinesi, pubblicata anche da Vaol. Se avesse letto qualcosa di tutto questo avrebbe anche capito perché la data della presentazione delle domande è partita dal 6 agosto (da notare che fra l'altro c'erano istanze di universitari relative al requisito della distanza in breve tempo risolte anche quelle). Ritardare. E le conseguenze? Topica dunque dell'ex assessore. Rimane però la sua seconda proposta, quella di prorogare al 21 settembre. Bene. In questo modo presentazione delle domande, istruttoria, esame dettagliato da parte dell'apposita commissione. Tutti fermi in attesa. Poi, per chi non è entrato, partire alla ricerca di un alloggio con le conseguenze del caso: calza il detto popolare 'chi tardi arriva male alloggia'. E chi era via? Si veda ora il punto relativo a chi non ha potuto partecipare perché magari spaparanzato alle Maldive in quei giorni. Qui aiuta la citazione dell'ex assessore: "tutti sanno che la Provincia mette a disposizione a Milano alloggi per studenti universitari della provincia di Sondrio". Aggiungiamo che tutti usano Internet. Che su Internet c'è il sito della Provincia. Che sul sito della Provincia è subito apparso il bando. Che tanti studenti, sia chi aveva appena finita la maturità che gli altri, si sono rivolti agli uffici provinciali per avere notizie, o di persona o telefonicamente. A questo punto se lo studente alle Maldive, e/o la sua famiglia, non si è minimamente interessato forse attendendo che arrivasse a casa sua Babbo Natale a consegnargli il bando, non resta che citare l'altro detto popolare 'chi è causa del suo mal pianga sé stesso'. Il bando di Morbegno? Per inciso, per gli studenti di Morbegno se non andiamo errati ci sono tanti alloggi a Milano delle due Fondazioni locali. Non risulta di aver letto su nessun giornale locale alcun bando… Lettera firmata da chi si é informato

8. SI E' INFORMATO... MA NON HA CAPITO

Aggiunto il 31.08.2009 da Gianfranco Peyronel - Morbegno

Chiedo scusa all'animoso redattore del contributo n.6. Mi aspettavo, per la verità, che qualcuno si ergesse contro ogni buon senso a difensore dell'operato della Provincia in questa vicenda degli alloggi universitari. Qualcuno, si sa, non sopporta facilmente che si sfiori anche solo l'idea che anche nella "nostra" Valtellina non tutto funzioni in modo limpido (specie da parte di Amministrazioni che hanno al loro interno i guardiani dell'orgoglio retico-padano). Ho seguito con attenzione le notizie relative al ricorso sul requisito illegittimo della cittadinanza italiana nel bando dello scorso anno (non di quest'anno), so perfettamente che il nuovo bando porta da cinque a dieci anni il tempo di residenza in Provincia per poter accedere ai benefici del bando (che menti previdenti!), so che in Provincia c'è stato qualche problema nel passaggio dall'Amministrazione Provera all'Amministrazione Sertori... Ebbene: tutto ciò avrebbe costretto gli Uffici dell'Ente a comprimere nelle due settimane a cavallo di Ferragosto la possibilità di presentare domanda per l'assegnazione dei posti letto per universitari nella struttura di Milano? Non siamo ridicoli!! Quello che dimostra di non sapere, invece, l'animoso redattore del contributo n. 6 è che un bando pubblico, per quanto confezionato su misura, non può prescindere da un'adeguata e seria pubblicizzazione per tutti i potenziali fruitori del servizio promosso. E questo non è stato fatto! Ripeto e non mi convincerete del contrario: uscire con un bando, pubblicizzato (per quello che ho potuto vedere... se sbaglio su questo punto sì, fatemelo sapere) sul solo sito istituzionale della Provincia, il 6 agosto e porre come termine di presentazione delle domande il 21 agosto è scandaloso. Qualcuno mi ha detto, ed io la penso come lui: "Non preoccuparti: chi doveva saperlo l'avrà saputo". Io sono preoccupato (ormai inutilmente) per chi avrebbe voluto saperlo... e non l'ha saputo perchè non è stato pubblicizzato in modo serio e con tempi ragionevoli. Per quanto riguarda poi gli alloggi studenteschi a Milano della Fondazione Mattei, non mi permetto di parlare a nome di questo ente, poichè non ne sono titolato, ma so per certo che i bandi relativi sono pubblicati con ampio anticipo (di solito a giugno) e pubblicizzati in modo ampio a mezzo stampa. Tutti da anni sono a conoscenza delle opportunità offerte, ma ogni anno si rispettano i tempi e le modalità dell'informazione ai cittadini.

10. Offensiva dichiarazione: ''chi doveva saperlo l'avrà saputo','

Aggiunto il 01.09.2009 da Alkberto Frizziero

Errare è umano ma perseverare con quel che segue. L'ex assessore Peyronel torna in argomento obbligando - chiedo scusa a Vaol - ad una ulteriore chiosa soprattutto per sfatare quella velenosa insinuazione "chi doveva saperlo l'avrà saputo", disinvolta ma molto grave. - E' acclarato il condizionamento sul bando 2009 del ricorso alla Magistratura contro 'il crimine' rappresentato dall'aver chiesto nel bando 2008, udite udite, la cittadinanza italiana come requisito, - E' acclarato che l'anticipo rispetto al giorno 6 fissato, ventilato dall'ex assessore, non avrebbe quindi potuto esserci. E meno male che la notizia della decisione del Tribunale è arrivata ufficialmente il due agosto e non dopo! Se qualcuno non inventerà, dopo quella della cittadinanza italiana qualche altra zeppa, l'apertura del bando 2010 non avendo la palla al piede del ricorso potrà essere deciso dalla Provincia il 1 giugno, che dico? il primo gennaio (no perché è festa, facciamo il 4 gennaio) con la scadenza, ad esempio, mercoledì 30 giugno. 177 giorni di pubblicazione continua sul sito cos' l'ex assessore sarà contento. - E' evidentissimo però che ai richiedenti andava data risposta nel tempo più breve possibile perché i già assegnatari dovevano sapere se avranno la riconferma e i non assegnatari, precedenti e nuovi, dovranno poi mettersi subito alla ricerca di una sistemazione sempre più difficile, od onerosa, man mano che passa il tempo. Di qui la scadenza al 21 tale da rendere possibile una prima pronuncia ai primi di settembre e successivamente le verifiche formali. - E' acclarato che "tutti sanno che la Provincia mette a disposizione a Milano alloggi per studenti universitari della Provincia di Sondrio". Lo ha affermato l'ex assessore. - E' acclarato quindi, visto che tutti sanno e ci sono da conoscere solo le modalità, che la migliore forma di pubblicizzazione come lo scorso anno é la pubblicazione UFFICIALE E INTEGRALE sul sito della Provincia che rende possibile la consultazione a chiunque e ovunque egli sia. Del resto per quanto riguarda la Fondazione Mattei l'intervento del consigliere Chiarelli della Fondazione smentisce l'ex assessore - che invece aveva testualmente scritto "pubblicizzati in modo ampio a mezzo stampa" - e conferma quanto da me scritto. Ovviamente non c'era nessuna critica ma rafforzare la scelta che il sistema migliore era stato ed é, come lo scorso anno del resto, la pubblicazione sul sito della Provincia, consultabile anche dalle Maldive. Infine la cosa più grave. La disinvolta frase di chi ha scritto, che è un ex assessore, persona quindi a conoscenza delle regole della Pubblica Amministrazione, "chi doveva saperlo l'avrà saputo", insinuando del tutto a sproposito nella pubblica opinione il tarlo del dubbio costituisce un'offesa non solo per gli amministratori ma anche per la struttura. Sarebbero dovute almeno le scuse.

11. Nessuna scusa, naturalmente...

Aggiunto il 01.09.2009 da Gianfranco Peyronel

Nessuna scusa, naturalmente, per un evidente caso di cattiva amministrazione... ma forse val la pena di rispolverare qualche documento per vedere come era andata negli scorsi anni con questi benedetti alloggi: 2007: dal sito Portale giovani della Provincia di Sondrio: Particolare concorso Concorso Bando di concorso per il conferimento di 25 alloggi a Milano per studenti universitari della provincia di Sondrio (per un totale di 58 posti letto) Inizio 27/07/07 Scadenza 30/09/07 Tipo concorso pubblico Requisiti cittadinanza italiana;residenza in provincia da almeno 5 anni;iscritti in corso nell'a.a.2007/08 ad un corso di laurea;media voti >24/30,se iscritti al primo anno,votazione dell'esame di stato >80/100;un reddito ISEE 2006 del nucleo familiare 24/30, per gli iscritti al I anno è suff. aver superato l'esame di stato;reddito ISEE < € 35.000. Note Scadenza bando:ore 12.00 di venerdì 8 agosto 2008 Fonte Provincia di Sondrio Ogni altra informazione potrà essere richiesta al servizio "Istruzione" della Provincia (tel. 0342/531200 ) Web http://www.provincia.so.it/amministrazione/bandi/default.asp?giornoSel=26&meseSel=06&annoSel=2008&pa Zona Tutta la Provincia di Sondrio In ogni caso, con tutti i problemi, anche negli anni scorsi sono sempre stati concessi tempi diversi per gli utenti rispetto a quelli così inadeguati ma così strenuamente difesi dal redattore del contributo n. 10. Questo era dovuto. Gianfranco Peyronel- Morbegno

Due righe a commento senza chiedere per queste ospitalità a Vaol per evitare che la cosa venga ridotta al rango di tiritera. Due righe partendo dal niet, niente scuse. Nessuna scusa, era scontato tanto è vero che avevamo usato il condizionale: "Sarebbero dovute almeno le scuse".

La realtà è come dice il proverbio, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Visto che anticipare non era possibile secondo l'ex assessore sarebbe stato necessario protrarre la scadenza, a settembre inoltrato. Così a ottobre chi non ha avuto il posto nella struttura della Provincia dovrebbe mettersi alla ricerca di un alloggio. A ottobre! Classico caso dei famosi buoi usciti dalla stalla… Ad ogni modo i lettori hanno tutti gli elementi per giudicare.Valutino (a.f.)

Approfondimenti