ARGOMENTO PROPOSTO DA Antonio Valeriano PULIMANTI: QUELL’INVERNO DER SESSANTASETTE
Notte de luna, luna nascente,
fori de casa nun se vede gnente.
Notte de luna, notte de misteri,
sempre che ancora ce ne siano veri.
Passa la nottata e spunta er sole,
viè fòri dalli monti sonnolenti,
splenne ner cielo e fà sveja le genti.
Sì, a Collevecchio se respira amore!
Palazzi Filippi, Pezzi e Pistolini.
Porta romana. Palazzo Piacentini.
Convento Sant'Andrea e Madonna del piano.
Chiesa dell’Annunziata. Poggetto e Cicignano.
In ‘sta giornata d'inverno fredda e corta
dall'aria pura e celo cristallino,
er vento gioca co 'na foja morta
svolazzannola ar sole der matino.
Sortanto un gatto, smiagola in amore
pé corteggià ‘na, micia che je piace,
mentre sul letto na femmina vivace
a mano giunte piagne cor Signore.
'Na lagrima pur’io l'ho fatta score.
'Na lagrima d'amore. Quella e basta!
'Na lagrima ch'è l'unica arimasta.
'Na lagrima pe' un sogno che nun mòre.