DECISAMENTE MEGLIO L'AFFIDO AD ENTRAMBI I GENITORI
Gentile direttore Alberto Frizziero,
E' del recente 27 maggio la dichiarazione della Ministro delle Pari Opportunità Mara Carfagna secondo cui negare che il figlio sia affidato ad entrambi i genitori è fonte di scontri tra gli stessi.
Non è questo l'unico danno prodotto dalla pratica dell'affido esclusivo.
Importanti e confermate rilevazioni evidenziano l'elevata incidenza dei figli monogenitoriali nelle statistiche della diffusione delle droghe, nell'abuso dell'alcool, della delinquenza minorile, dei disadattati e senza fissa dimora. Dati clinici ci rivelano altresì che meno limiti vengono posti al tempo col proprio papà e meno probabilità hanno le figlie di crescere nell'insicurezza - messa ancora più a rischio se mascherata da forti ambizioni - fino anche a forme di anoressia, di subire violenze ed abusi (vedi infanticidi) http://forum.alfemminile.com/forum/Enfants1/__f216_Enfants1-Figlicide.html , di avere difficoltà a mantenersi equilibrate e unite una volta - e se - divenute madri. Ecco come l'esser affidate ad entrambi i genitori sia la miglior fortuna e garanzia per le donne stesse e per il loro futuro.
Silvio PAMMELATI