09 12 10 ARGOMENTO PROPOSTO DA "Un Futuro Per Bormio": Casa di riposo: adesso spuntano i privati? E intanto ancora una volta tutto tace

Sull'adeguamento della Casa di Riposo di via Moltrasio tutto tace!!! Il sindaco più volte sollecitato in consiglio comunale si trincera dietro un no comment. La maggioranza, per altro sempre più spaccata sulle varie questioni tace. Lo stesso consiglio direttivo della Casa di riposo tace, dopo per altro aver visto la fuoriuscita di due consiglieri prontamente sostituiti, sempre nel silenzio più totale. In questo continuo e persistente tacere appare però un documento a firma del presidente Bortolotti, già datato 4 agosto 2009 ma che noi otteniamo solo ora, in cui con mezza paginetta striminzita si illustra il piano di intervento relativo alla "Casa di riposo Villa del sorriso".

Da qui, in sintesi, emerge che l'adeguamento, che non si conosce e non si sa che portata abbia, prevede un investimento totale di Euro 2.755.890,51 di cui Euro 850.000, 00 tratti dalla disponibilità dell'ente (casa di riposo), 650.000;00 dalla Fondazione Cariplo (sono i soldi reperiti dalla precedente amministrazione Pedrini) e ben 1.300.000,00 reperiti attraverso un ACCORDO DI PROGRAMMA CON UN GRUPPO PRIVATO.

Allora più domande sorgono spontanee: Perché privati, non ben identificati, dovrebbero fare un investimento sulla Casa di riposo??? Se si tratta di un filantropo è giusto che la cittadinanza ne conosca il nome anche solo per ringraziarlo. Ma se di tale disinteressato soggetto non si tratta, chi mai può investire una cifra così consistente nella Casa di Riposo? E per quali ragioni?

I cittadini hanno il diritto di conoscere quale sarà il futuro della Casa di Riposo, costruita con l'apporto di tutta la cittadinanza e frutto della lungimiranza di Don Angelo Moltrasio. Perché dei privati sono interessati ad investire lì?? Forse sono stati assicurati rispetto ad una futura gestione???? E a quali condizioni? Temiamo che l'ennesimo retroscena su questa vicenda non emergerà tanto facilmente. Forse la chiarezza sull'operazione si svelerà solo quando sarà troppo tardi per poter intervenire. Con rammarico nostro, unici consiglieri comunali che non si rassegnano al silenzio.

Il Gruppo di Minoranza "Un Futuro Per Bormio": Monica Fumagalli, Michele Magatelli, Ulrico Martinelli

Approfondimenti