THE SAD SMOKY MOUNTAINS, UNA AZIONE CIVILE E UN'OPERA D'ARTE - (da "HIMALAYA E DINTORNI" - NL n° 37 - Maggio

Riceviamo e pubblichiamo:

In occasione dell'ascesa del monte Everest con la fiaccola olimpica alpinisti di varie nazionalità hanno deciso la salita contemporanea sulle montagne simbolo dell'alpinismo, specie nelle Alpi, quali Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino, Monviso, etc. con l'accensione sulle loro cime di un fumogeno di colore rosso.

Lo scopo di questa scultura socioambientale concepita e diretta da Alberto Peruffo, artista ed alpinista vicentino, è lanciare un segnale d'allarme agli uomini di buona volontà, un segnale di sostegno alle persone che combattono quotidianamente per i diritti fondamentali dell'uomo e dell'inalienabile suo ambiente.

Una seconda ascensione è prevista alle 13, la mattina dell'8 agosto 2008, giorno dell'inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino, su tutte le cime di montagne, colline o rilievi importanti dal punto di vista panoramico, compreso costruzioni artificiali, come grattacieli et similia.

Fra le montagne già individuate il Disgrazia a 3678 metri, il Pizzo Coca a 3050, il Pizzo dei Tre Signori a 2554, la Cima Nera Stelvio a 3037,

Approfondimenti