6 10 MANOVRA. LA POSIZIONE DEI 'MODERATI RIFORMISTI'
Riceviamo e pubblichiamo:
Eee… Zac! Un taglio qui. Eee… Zac! Un taglio là. Poi un rattoppo sù… e uno un po' più in giù. E' ciò che un sarto pasticcione fa per adattare un vestito usato al cliente. E' proprio questa l'immagine che il Governo ha dato agli Italiani nel confezionare la manovra economica.
In una situazione d'emergenza come quella attuale, avremmo voluto che il Ministro dell'Economia si fosse comportato con più autorevolezza senza lasciarsi trascinare nelle ambiguità politiche che hanno ricordato i balletti della prima repubblica. Il progetto ambizioso di Tremonti di tagliare del 50% i finanziamenti ai partiti, dopo varie pressioni è sceso al 10% e poi è scomparso nel nulla col consenso di maggioranza e opposizione.
Un Governo che ama definirsi "del fare", su questo tema avrebbe sfidato tutta l'opposizione (interna ed esterna) invece di subirla. Berlusconi, forte della sua maggioranza, avrebbe assunto così le proprie responsabilità davanti al Parlamento e, con tale atteggiamento, conquistato un consenso popolare non indifferente. Invece si è dimostrato debole e perplesso.
E' il momento di intervenire con decisione per fare quelle riforme strutturali auspicate dalla maggior parte degli elettori e dalla stessa Confindustria. Siamo invece dinnanzi ai soliti pateracchi all'italiana.
Le sforbiciate alla manovra sanno di presa in giro per il cittadino che paga. Vengono rinviati gli aumenti, le erogazioni, i pensionamenti, le spese, … Si interviene immediatamente sulla busta paga ma i tagli alla politica arriveranno più tardi: forse fra tre o cinque anni.
Le riforme? …ancora rimandate.
I "Moderati-Riformisti" avevano prestato interesse all'intenzione del Governo di abolire alcune Province (costano in totale circa 20 miliardi di Euro). Sarebbe stato un piccolo segnale positivo e l'inizio di tagli strutturali alla spesa pubblica. Invece… sta tornando tutto sotto silenzio con il compiacimento e l'approvazione furtiva delle opposizioni che preferiscono glissare e tacere.
E la Lega? … Al banchetto dei partiti brinda a "Roma Ladrona".
Nando Mascherpa (x)
(x) Coordinatore Regionale "Moderati-Riformisti"