HABEMUS, CIRCITER, LEGEM MAXIMAM. PRIMO SI AL NUOVO STATUTO DELLA LOMBARDIA "REGIONE AUTINOMA"

Riconosciuto a tutti i territori provinciali il diritto di avere una rappresentanza

Il 13 marzo, quasi alle fatidiche Idi, è data che verrà ricordata per un'importante decisione: nasce la regione Autonomia di Lombardia.

Dopo tre giorni di dibattito il Consiglio regionale ha approvato il nuovo Statuto con 61 voti favorevoli, 9 astensioni e un non partecipante al voto (il consigliere dell'Italia dei Valori, Stefano Zamponi). Da dove le astensioni? Sinistra Arcobaleno, il consigliere indipendente del Pd Battista Bonfanti, Silvia Ferretto Clementi del gruppo misto, eletta nelle liste di An.

Riservandoci di esaminare e commentare il nuovo ordinamento lombardo prima del secondo e definitivo voto del 14 e 15 maggio anticipiamo il risultato che più interessa la nostra provincia in questa Legislatura orfana, cioè senza rappresentante. Solo recentemente Bordoni è tornato al Pirellone, subentrato grazie a ben tre sostituzioni, e questo nonostante il risultato elettorale fosse decisamente migliore dei suoi colleghi. Lo Statuto fa giustizia assicurando a ogni territorio provinciale la sua rappresentanza, anche se occorrerà il provvedimento legislativo di attuazione.

Red

Red
Approfondimenti