8 10 36 DISAGI SULLA 38 A BERBENNO PER I LAVORI SUL TORRENTE FINALE
Si è riunito in Prefettura il Tavolo per la Sicurezza. Al centro dell'incontro presieduto dal Prefetto, alla presenza del Presidente della Provincia, delle Forze dell'Ordine, di Anas, del Sindaco di Berbenno e di Rfi, le variazioni viabilistiche che, dallo scorso lunedì 9 e sino al 25 interessano il tratto di Statale 38 all'altezza del territorio comunale di Berbenno.
Come ormai è noto, la chiusura si è resa necessaria per l'ultimazione di lavori del nuovo canale dentro il quale scorreranno le acque del torrente Finale. Fino al 25 agosto il traffico sarà deviato - secondo un piano concordato tra la
Provincia e Anas - lungo due distinte direttrici rispetto ai due sensi di marcia. Decisione questa assunta al fine di ridurre al minimo i disagi alla circolazione. E' già stata, inoltre, posizionata la cartellonistica che indica le direzioni alternative di percorrenza. Visto il periodo di grande afflusso turistico, è stato proposto di predisporre, soprattutto in coincidenza con il fine settimana, delle misure di controllo specifiche da parte di tutte le Forze di Polizia con la collaborazione della Polizia Provinciale, della Polizia Locale di Sondrio (convenzionata con il Comune di Berbenno) e con il supporto del volontariato provinciale e comunale di Protezione Civile.
C'è stato naturalmente chi ha brontolato dicendo se è questo il periodo migliore per provocare intralci alla circolazione. E' giusto rispondere di sì, che questo è il periodo migliore. E' vero che qualche turista perderà 10 minuti - sono milioni che in giro per l'Italia in questi giorni ne perdono di tempo, a ore e non a minuti… - ma quando bisognava fare i lavori, alla fine della stagione turistica forse, quando si sarà in piena ripresa e ci sarò un numero record di veicoli pesanti?
Lasciamo perdere i rompiscatole in servizio permanente effettivo una sola cosa pregando chi sta lavorando: massima velocità possibile, grazie (ndr)