UST CISL SONDRIO SULLA SITUAZIONE DEI TRASPORTI FERROVIARI

In data 15 gennaio 2009 si è svolto il previsto Incontro con l'Assessore ai trasporti Aldo Faggi per l'esame della situazione relativa ai noti disservizi sui treni.

Si evidenziano i seguenti punti:

• Su richiesta del Sindacato sono state riconosciute le rappresentanze di studenti e pendolari che insieme al Provveditore hanno potuto partecipare all'Incontro e portare sul tavolo le loro problematiche, criticità e le richieste. Non è possibile costruire un sistema di trasporti serio senza tener conto delle esigenze dell'utenza.

• Il Sindacato non è un consulente dell'Assessore ai trasporti, però ha presentato delle proposte (tecnicamente realizzabili) che se attuate potrebbero risolvere una buona parte dei problemi evidenziati.

• In caso di mancato o solo parziale soluzione dei problemi con Regione Lombardia e Trenitalia, è stato richiesto che comunque la Provincia si faccia carico delle problematiche e trovi lei una soluzione adeguata e tempestiva (ad esempio istituendo pullman e/o stipulando convenzioni per abbonamenti integrati (un solo abbonamento per usare treno ed il pullman STPS ecc.)).

• A fronte di tali richieste l'Assessore Faggi si è impegnato a contattare velocemente i rappresentanti della Regione, che sono l'interfaccia di Trenitalia per affrontare i problemi.

Non è il momento di abbassare la guardia!

Stiamo aspettando insieme agli utenti le risposte positive. Se queste non arriveranno, continueremo la nostra azione di pressione sulle controparti Provincia, Regione e Trenitalia realizzando tutte le azioni necessarie agli obiettivi, ma escludendo quelle che creerebbero solo danni ai viaggiatori se non concordate con loro.

Per concludere il Sindacato continuerà la sua politica verso i trasporti per affrontare e risolvere l'attuale emergenza, ma anche rivolta alla realizzazione di una politica per la mobilità sostenibile che non è più assolutamente rinviabile!

Giovanni Spini (x)

(x) Segreteria UST CISL SO

Giovanni Spini (x)
Approfondimenti