09 09 20 "AUTUNNO 2009: LE INIZIATIVE DI POLITEC". INTERVISTA CON L'AMMINISTRATORE DELEGATO BESSEGHINI

Al Protopolo di Montagna in Valtellina le attività sono riprese a pieno regime. Per fare il punto della situazione e capire cosa "bolle in pentola" abbiamo incontrato l'Amministratore Delegato Stefano Besseghini. «In una situazione economica delicata come quella attuale, il ruolo di un Polo Tecnologico è quanto mai importante per fornire alle aziende locali una concreta opportunità di ripresa - ha esordito - Nei nostri confronti vi sono molte aspettative e siamo fortemente impegnati per non deluderle; nell'ottica di uno dei primi slogan di Politec: "Progettato per collaborare"»

Se dovesse focalizzare l'attenzione sui progetti più interessanti che state portando avanti?

«Come sempre siamo attivi su più fronti, ma tra le iniziative che ci vedranno maggiormente impegnati il prossimo quadrimestre vi sono l'offerta di auditing tecnologici per le aziende, la definitiva implementazione della copertura banda larga con la tecnologia WiMAX, la ripresa degli incontri Politec Informa e la partenza dell'incubatore aziendale».

Andiamo per ordine. Quale la proposta per le aziende valtellinesi?

«E' un dato di fatto che chi ha saputo innovarsi, diversificando la produzione e puntando sulla tecnologia, abbia poi sentito la crisi in maniera più lieve. Il vantaggio di avere in provincia un Polo Tecnologico è proprio il potere contare su una rete di relazioni, di conoscenze, di esperienze e di rapporti che difficilmente si possono tessere individualmente. Oltre a questa notevole opportunità, stiamo sperimentando un progetto nato in stretta collaborazione con le associazioni di categoria. Tale iniziativa prevede una sorta di consulenza presso le aziende: una specie di check-up con conseguente studio di fattibilità volto a migliorare la produttività dell'impresa stessa. I primi riscontri sono positivi ed a breve lo proporremo su più ampia scala.».

Per quanto riguarda invece la copertura "banda larga" della provincia?

«Qui registro con grande soddisfazione che la fase di avviamento è superata, WiMAX è attivo nell'area che da Poggi Ridenti arriva sino a Rogolo. Entro l'anno è previsto il raddoppio di Berbenno e l'attivazione di Delebio. Gli utenti attivi crescono con regolarità; li ringraziamo per la fiducia dimostrata. E' con particolare piacere che abbiamo potuto ,addirittura anticipando i tempi rispetto alle aspettative, raddoppiare la velocità di connessione mantenendo invariati i costi».

Lo scorso maggio si è conclusa al seconda serie di "Politec Informa", in autunno darete quindi un seguito a questi incontri formativi presso il Protopolo?

«L'intenzione è di riproporre l'iniziativa, magari con un nuovo format che stiamo declinando proprio in questi giorni. L'idea è di riproporre gli incontri il Mercoledì con inizio alle ore 17.00 potendo assistere anche in streaming. Quest'anno poi vorremmo indirizzare questi eventi anche agli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori che potrebbero viverli come un'occasione di orientamento. ».

Parlava prima di incubatore aziendale. Di cosa di tratta?

«Per una nuova impresa mettersi sul mercato in una situazione congiunturale come quella attuale non è certo semplice. Ciò che faremo è mettere a disposizione di alcuni nuovi imprenditori degli spazi attrezzati e quella rete di relazioni e conoscenze che menzionavo prima. Praticamente offriremo loro una sorta di incubatore per superare la fase di start-up, quella generalmente più delicata. In particolare anche in questa iniziativa speriamo di avere il supporto delle associazioni di categoria cui vorremmo chiedere l'opportunità di definire dei tutor in grado di supportare i neo imprenditori nella nuova avventura».

Maurizio Torri

Maurizio Torri
Approfondimenti