09 09 20 «FESTA ITALIANA DELLA PATERNITÀ»
Col patrocinio di Ministero della Gioventù, Regione Lombardia - Provincia di Brescia - Comune di Montichiari -
Consiglio Regionale Liguria
>LA FESTA
Inizio Festa, ore 14.00
Taglio del Nastro Tricolore con autorità ed apertura del "Villaggio delle Associazioni"
ore 14.00/19.00
Proiezioni e filmati sulla Paternità
Attività culturali e presentazione delle iniziative delle associazioni.
ore 19.00-21.00: Convegno Culturale ( programma in fondo):
La Paternità è un Valore per la Famiglia e per la Società.
Interventi dei rappresentanti del Movimento Maschile e Paterno a sostegno della Paternità.
ore 21,30: Cena ad inviti riservato alle associazioni.
A seguire, Festa musicale al "Villaggio delle Associazioni".
Ente promotore
Coordinamento Nazionale della Paternità - CNP
Coordinamenti Nazionali
FENBI ( Fed. Nazionale per la Bigenitorialità). CNB (Coord. Nazionale per la Bigenitorialità),
Associazioni nazionali e territoriali
PapaseparatiLombardia Onlus PSL, Genitori Sottratti per la Bigenitorialità Emilia Romagna,
Figli Liberi di Milano, Papà e Mamme Separati di Brescia e Mantova,
Papàseparati di Brescia, Figli per Sempre di Varese, Genitori Ancora di Cremona,
Mamme e Papà AMPS Gorizia - Assopapà Laut e Gesef di Roma, Papàseparati e Figli di Torino.
Crescere Insieme Brescia, European Consumers, Roma - DEA (donne europee associate)
Movimenti Nazionali:
CCDU (Comitato Cittadini Diritti Umani), Movimento Libertario Italiano,
Movimento Maschile "Uomini 3000", Movimento Maschile "Maschi Selvatici",
Movimento Maschile "La Parola degli Uomini", Lista per il Padre di Claudio Risè,
Movimento Politico Le Ali, Campagna culturale "Perchè non Accada",
ISP-Istituto Studi sulla Paternità.
Movimenti Esteri:
Associazione Miopapageno: Svizzera >www.miopapageno.ch
Father4Justice: Inghilterra >www.fathers-4-justice.it - SOS PAPA: Francia >www.sospapa.org
Gruppi internet:
www.paternita.info - www.comunicazionecondiviso.com
www. progettoetico.blogspot.com - www.metromaschile.blogspot.com
Gruppi Editoriali: Paese Mio - Il Giornale di Montichiari.
________________________________________
>IL CONVEGNO Programma
"La Paternità è un Valore per la Famiglia e per la Società"
Introduzione e coordinamento:
>Vincenzo Spavone, Coordinamento Nazionale della Bigenitorialità
Presidente Gesef (Genitori Separati dai Figli).
- "La Paternità come prevenzione ai fenomeni di bullismo e devianza giovanile" -
Relatori ed interventi:
> Fabio Nestola, Presidente FENBI (Federazione Nazionale della Bigenitorialità)
- "Il ruolo del padre nell'evoluzione familiare: alla ricerca di nuovi equilibri" -
> Rino Della Vecchia, fondatore del Movimento Maschile U3000
- "La condizione del maschio e del padre" -
> Paolo Ferliga, docente di Psicologia dell'educazione presso la Facoltà di Medicina
dell'Università degli Studi Milano-Bicocca.
- "L'assenza (forzata) dei padri e problemi di dipendenza dei figli" -
> Claudio Risè, scrittore, giornalista e psicoterapeuta, fondatore della "Lista per il Padre"
- "Il Padre, l'assente inaccettabile" -
> Domenico Fumagalli, Presidente Ass. PapaseparatiLombardia.
- "La condizione dei padri separati e l'inapplicabilità della Legge sull'Affido Condiviso.
Conflittualità in fase separativa e false accuse di abuso" -
> Alessio Saso, Consigliere Regionale della Liguria,
membro Commissione Pari opportunità.
- "Le Istituzioni locali a sostegno della Paternità. L'esempio della Regione Liguria" -
Concluderà il Convegno > Sen. Carlo Giovanardi
Seguirà dibattito pubblico