5 20 1) ENERGIA. INTERROGATIVI 2) VACANZE DA SEPARATI

1) ENERGIA

Leggo sulle info di internet ...

Auto elettriche, dove e come è possibile ricaricarle. A settembre le linee generali Ue

Programmi energetici, fonti rinnovabili, green economy e i protagonisti della futura mobilità a impatto zero ...

Commento: non sono un tecnico automobilista ne mi permetterai mai di mettere in dubbio l'opinione di tanti esperti internazionali ... tuttavia mi assale un dubbio.

Impatto 0 ?!?

Ma non diciamo bestialità!

Impatto 0, forse in teoria, nella città ove viaggerà l'auto elettrica.

Ma ammesso che sarà così (nelle periferie, con i camion, ecc. ecc., come la metteremo?) il problema è un'altro.

Chiunque abbia studiato 4 nozioni di fisica sa che "l'energia non si crea ne si distrugge, ma si trasforma".

Traduzione: l'energia "succhiata" delle fantomatiche auto elettriche dovremo "trasformarla" da altre forme di energia da qualche parte.

Ad esempio bruciando carbone o petrolio in inquinantissimi impianti termoelettrici.

Che già oggi forniscono un 80% dell'energia "trasformata" (in genere si scrive "prodotta") dall'Italia.

Oppure catturando, per sfruttarli con centraline idroelettriche, i pochi torrentelli che nel ns paese non sono ancora derivati per realizzare altra energia.

Eolico, solare?

Piano, gente, andiamoci piano.

Innanzi tutto, almeno con l'eolico, moltissimi non l'apprezzano causa l'inquinamento "visivo". Ovvero: nessuno vuole, vicino casa, i "mulini a vento". Sono brutti.

Quanto al solare (e secondo molti pure con l'eolico) la resa è troppo bassa per sfruttarla a grande scala.

Almeno per ora.

Risultato: energia carissima, con impianti che, senza aiuti di stato, sono assolutamente in perdita.

A questo punto, parliamo di nucleare? Molti sono favorevoli ma ad una condizione: che la centrale sia lontana, lontanissima da casa loro!

Ed allora ?

Non è che le auto elettriche serviranno SOLO a rimpinguare le casse delle solite case di produzione (tanto per non far nomi la FIAT) non risolvendo affatto il problema? Ricordate le marmitte catalitiche?

Ci hanno costretto a cambiare in massa le auto: milioni di auto vendute, in pochi anni, in EU e nell'occidente.

E poi? Non è cambiato nulla o quasi.

Non sarà una nuova fregatura, in nome dell'ecologia, senza nulla risolvere?

Nem

2) VACANZE DA SEPARATI: IN SLOVENIA, PER RILASSARSI E INIZIARE UNA NUOVA VITA. GLI ESEMPI. AMARO BUSINESS

2) VACANZE DA SEPARATI

Per superara il trauma di una separazione e di un divorzio una vacanza può essere fondamentale: per riprendere in mano la propria vita, per rilassarsi, per ripartire con più energia e coraggio verso tante nuove opportunità.

Per questo l'Ente del Turismo della Slovenia si è presentato a EX Punto e a Capo- il primo salone italiano del divorzio, tenutosi l'8 e il 9 maggio presso l'hotel Mariott, a Milano- con un ricco programma di occasioni di relax nelle terme. Il salone ha avuto un successo clamoroso, ne hanno parlato il New York Times e i telegiornali Rai e Mediaset, Il Corriere della Sera e Repubblica, Vanity Fair, Donna Moderna e un'altra trentina di media. Tra gli stand presi d'assalto dal pubblico nei 600 metri quadrati dell'esposizione, tra agenzie di investigatori privati, psicologi, avvocati e medici specializzati nell'analisi del Dna per il riconoscimento della paternità, c'era anche quello della Slovenia. Uno stand rilassante, piacevole, tranquillo. Dove fare sosta per iniziare a organizzare il "dopo", la nuova vita da soli, senza il partner ma, magari, con i propri bimbi. La Slovenia ha puntato sulle terme. Perché sono una meta dove prendersi cura di se stessi. Perché la tradizione termale slovena è antica e prestigiosa, tanto che nelle terme slovene si facevano bagni e cure idropiniche già nel XVIII secolo. Perché le terme slovene sono vicine all'Italia e la distanza media, in automobile, è di un'ora e mezzo di viaggio da Trieste. Perché gran parte delle terme non sono solo centri di cura ma sono, soprattutto, luoghi di benessere, olistico, totale, completamente rinnovati negli ultimi tre, quattro anni, e propongono trattamenti innovativi, super efficaci, spesso unici. E i prezzi sono, davvero, più che convenienti.

Basta qualche esempio per capire.

Per i single. Le Terme Olimia di Podčetrtek, nel nord est del paese, (tel. 00386-3-8297836, www.terme.olimia.com) propongono a tutti i single il pacchetto "Riempitevi di energia". L'offerta, valida dal 31 maggio al 12 luglio, comprende due pernottamenti in camera singola con balcone e aria condizionata all'hotel Sotelia (****superior), la mezza pensione "gourmand" con, in più, l'offerta di un cestino di frutta fresca in camera ogni giorno, il libero accesso alle terme, all'area wellness dell'hotel (aperta venerdì e sabato anche in orario notturno) e al parco termale estivo Aqualuna, due ingressi al nuovo centro wellness Orhidelia, un massaggio Lomi Lomi o un trattamento relax Olimia, la connessione internet in camera e poi una piacevole animazione con ginnastica mattutina, due lezioni di aquagym al giorno, l'accesso libero alla palestra, serate musicali e culturali.

Il prezzo è di 201,60€.

Per i single. E' a misura di persone sole, ma in cerca di relax e amicizie, anche l'offerta delle Terme Radenci (tel. 00386-2-5202722, www.zdravilisce-radenci.si), nel nord est della Slovenia. Il pacchetto "Single per scelta" è valido dal primo giugno al 20 agosto e offre due giorni in camera singola con la pensione completa all'hotel Radin (****) e tante piacevolissime coccole: l'utilizzo illimitato alle piscine termali interne ed esterne, un ingresso giornaliero al mondo delle saune, il noleggio di una bicicletta, le cure idropiniche con la famosa acqua Tre Cuori, l'aquagym, l'uso della palestra, un massaggio aromatico per tutto il corpo, un bagno nell'acqua Tre Cuori, ogni giorno fiori freschi in camera e un aperitivo di benvenuto.

Il prezzo è di 159€.

Per i single con bambini. Alle Moravske Toplice (tel. 00386-2-5122200, www.hotel-livada.si) l'hotel Livada Prestige (*****), nella parte orientale della Slovenia, offre ospitalità ai single con bimbi piccoli con un'offerta davvero irresistibile. Il pacchetto "Happy Single", valido sino al 31 luglio, offre due pernottamenti con la mezza pensione, l'ingresso illimitato alla zona wellness dell'hotel e alle Terme 3000, l'utilizzo della palestra dell'hotel, un massaggio corpo con pietre vulcaniche e marmi, un bagno termominerale con la cromoterapia, il 30% di sconto sul campo da golf Livada, serate musicali e culturali e una crema corpo in omaggio. I bambini sino a sei anni sono ospitati gratuitamente. Quelli sino a 10 anni pagano solo 129 €.

Il prezzo è di 259€.

Per i single con bambini. Alle Terme Čatež (tel. 00386-7.4936719, www.terme-catez.si), proprio nel cuore della Slovenia, i genitori single con bimbi possono rilassarsi e fare il pieno di salute e benessere mentre i bambini si divertono tra scivoli, toboga e piscine con le onde nel più grande parco acquatico del paese. Il pacchetto "Vacanze avventura" propone due pernottamenti per un adulto e un massimo di tre bambini in una tenda del villaggio indiano o in una casetta galleggiante del golfo dei pirati, due ingressi a persona al giorno per la riviera termale, un massaggio corpo e un peeling alle mani per gli adulti, l'assistenza di un animatore per i bambini durante i trattamenti wellness degli adulti, mini club e animazione serale, un pomeriggio con lo gnomo Čatež per tutti i bimbi e tre occasioni per giocare a Water Wars.

Prezzo su richiesta info@terme-catez.si

Per una coppia di amiche. Le Terme Topolšica (00386-3-8963142, www.t-topolsica.si) , nella parte settentrionale della Slovenia, poco sopra Celje, offrono, tutto l'anno, il pacchetto "Rosa",valido per due amiche. Comprende tre mezze pensioni negli hotel Vesna o Mladika (***), un brindisi di benvenuto, un massaggio manuale, un impacco alla paraffina per le mani, un trattamento viso personalizzato, un massaggio riflessologico plantare, una terapia con i fanghi, l'utilizzo illimitato della zona wellness, gli allenamenti con gli istruttori in palestra e in piscina, serate musicali e passeggiate guidate e tre tè o caffè al bar, tutto moltiplicato per due.

Il prezzo, per entrambe le ospiti, è di 439€.

Per saperne di più si può contattare l'Ente del Turismo Sloveno in Italia (tel. 02-29511187, maja.slivnjak@slovenia-tourism.it) o si possono visitare i siti www.slovenia.info e www.terme-giz.si


Cari Amici di area cattolica!

A me fa un poco impressione.

E' vero, non tutti sono fortunati come credo lo siamo io ed Eliana e parecchi di voi, tuttavia ....

... Un conto è accettare l'inevitabile (se e quando arriva) ma trasformarlo in business ...?!?

Nemo Canetta

Nemo Canetta
Approfondimenti