3 22 (Aggiornamento del 22.3) PD CRITICO

Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo alle solite. In campagna elettorale, si sa, bisogna fare grandi annunci e roboanti proclami per portare a casa voti, ed anche l'assessore ai trasporti Corradini e l'assessore all'istruzione Tornadù non si sono tirati indietro. A seguito dell'accordo con i diversi dirigenti scolastici del territorio, la Provincia farà una richiesta alla Regione per avere maggiori corse ferroviarie in orario scolastico. Una notizia di normale buon senso e di attenzione da parte della Regione che dovrebbe già essere presente. Invece non è così, e non ci dilunghiamo sulla politica inefficace di questi ultimi 15 anni di governo Formigoni che ha peggiorato di anno in anno la situazione sulla tratta Milano-Tirano. E quindi una prima domanda è: perché? Perché un governo - quello regionale - che ha sempre tenuto poco in considerazione la nostra linea, soprattutto oltre Mandello, dovrebbe ora avvicinarsi alle nostre richieste? Per vicinanza politica? Ma l'asse Lega-PdL non è così da anni? Che cosa si è fatto negli ultimi 10 anni? O forse per una nuova attenzione per i giovani? Sì, ecco, i giovani. Giovani sono anche quei 3000 che ogni settimana prendono il treno - sempre più sporco, in ritardo, freddo, poco illuminato - per partire alla volta delle sedi universitarie. E qui si mostra l'attenzione della giunta Lega-PdL provinciale che ha deciso di dare - udite udite - 91 bonus treno ad altrettanti studenti. 91! Su circa 3000 studenti, il 3% della popolazione studentesca. Questo è il modo - concreto, non dei proclami - con cui la nostra provincia è vicina a chi vuole studiare. Per essere a fianco di quelle famiglie che si accollano ogni settimana la spesa ferroviaria, la giunta provinciale è riuscita a stanziare solo 30.000 euro, a differenza degli 80.000 dell'anno 2008 e 50.000 rispettivamente negli anni 2005-06-07. Pochi soldi, hanno detto. Bene. Sia così per questa volta ma, ci chiediamo, quali accordi si stanno portando avanti affinché l'anno prossimo non si verifichi lo stesso problema? Quanti soldi verranno stanziati dalla provincia per aiutare gli studenti universitari? Vogliamo iniziare a costruire una vera politica a fianco dei giovani, di chi studia, e a non riempirci la bocca dei soliti proclami?

Gruppo consiliare "I Democratici"

Approfondimenti