5 20 L'ALPE VAGO AI LIVIGNASCHI
Riceviamo e pubblichiamo:
Potrebbe sembrare un annuncio di altri tempi, quando cioè si paventava di risanare i debiti delle Terme con i proventi derivanti dalla cessione del nostro gioiello di famiglia, l'Alpe Vago appunto.
Invece è una notizia del consiglio comunale di ieri.
Infatti grazie all'opera, mai sufficientemente gratificata del precedente consiglio di amministrazione delle Terme , capitanato dall'Avv. Luca Pedrana oggi le Terme possono godere di un bilancio positivo e di una struttura che molti paesi ci invidiano.
Eppure ieri in sede di Consiglio Comunale abbiamo appreso dalle scarne parole del Sindaco, che in effetti si scherniva dietro ad una sua incompetenza in materia, sebbene la prof. Tradati ricopra la funzione di Assessore all'Agricoltura e da quelle dell'Assessore agli Affari Generali Avv. La Capria, che l'Alpe Vago è stata aggiudicata ad una azienda agricola di proprietà di un livignasco.
Così dopo la vendita lo scorso anno dei terreni bormini sempre in prossimità dell'Alpe in questione per un euro al mq, oggi assistiamo ad un successivo passo a favore dei nostri vicini di Livigno, che si aggiudicano anche l'affittanza di una delle Malghe più prestigiose di Bormio.
La questione è ulteriormente aggravata dalla notizia, apparsa su un sito internet, per cui proprio in quella zona i nostri vicini della zona extradoganale avrebbero intenzione di creare una grossa discarica di inerti per collocare il materiale di risulta di un traforo verso la vicina Sant Moritz. Chiesta spiegazione al Sindaco sulla veridicità di tale informazione apparsa via internet la stessa, neanche a dirlo, si è detta assolutamente all'oscuro di tutto.
Ci sorge allora spontanea una domanda. Ma dove è finita l' estrema attenzione per il mondo agricolo e per tutto quello che intorno vi gravita dichiarata più volte dal Sindaco sia in campagna elettorale che in varie altre occasioni, tra cui la festa patronale ?
Che risposta darà il primo cittadino a chi le chiederà il conto sull'Alpe Vago?
Si dichiarerà ancora una volta estranea a tutto?
Certo di questo non potrà accusare la minoranza.
Fedelmente,
Il gruppo di minoranza "Un futuro per Bormio" f.to Monica Fumagalli , Michele Magatelli, Ulrico Martinelli