ARGOMENTO PROPOSTO DA Roberto ZAMBON: MA I CITTADINI DI SONDRIO SONO IMPAZZITI ? (??????)

Molti si saranno posti questa domanda dopo aver visto i risultati delle votazioni a Sondrio.

Nello stesso giorno e nello stesso momento i cittadini hanno votato alle politiche il 52,7% per il centro destra e il 32,7% per il centro sinistra mentre per le comunali il 49% hanno votato Alcide Molteni (che porta con se la sinistra arcobaleno e i socialisti eliminati a livello nazionale) e il 32,5% Aldo Faggi (centro destra).

O i cittadini hanno fatto confusione tra la destra e la sinistra o forse c'è una spiegazione logica dietro a questo. A vista di molti il pensiero della gente corrisponde al risultato politico e non a quello amministrativo.

Allora perché hanno votato Molteni? Per un subdolo gioco di preferenze.

Attorno all'ex sindaco Molteni si sono mosse centinaia persone collegate alle varie liste; per lo più gente giovane o con poca esperienza politica facilmente soggiogabili da chi, in fatto di dialettica e abbindolamento, non è secondo a nessuno. Ora, cosa hanno fatto i candidati? Hanno convinto i parenti (genitori, nonni, zii, cugini) e gli amici a indicare il loro nome grazie al fatto di poter controllare chi realmente li aveva votati. Infatti grazie ai dati trasmessi dal sito del comune (che in questi giorni è andato più volte in crisi per le troppe richieste) chiunque può controllare se in quella sezione dove votava la zia e il cugino ha effettivamente preso i voti promessi. Ho sentito con le mie orecchie frasi del tipo "la prossima settimana conto quanti parenti o amici mi hanno veramente votato". Da tutto questo è scaturita la differenza dei risultati rischiando di avere un sindaco "ingiusto" sul piano politico.

Ma ora al ballottaggio non esiste più questo giochetto psicologico perché si vota Faggi o Molteni e nessuno potrà più controllare cosa hanno votato i parenti o gli amici, e allora si vedrà la vera volontà dei cittadini di Sondrio, i quali dovranno considerare il fatto che, lo Stato, la Regione Lombardia e la Provincia sono governate da esponenti di centro destra.

Approfondimenti