LO "SCANDALO" DEGLI ALLOGGI PER GLI UNIVERSITARI VALTELLINESI. BUFALA D'ESTATE
Scandalo in Valtellina.
Deve essere una cosa seria visto che lo afferma nientepopodimeno che l'ex assessore alla cultura del Comune di Morbegno, seguito a ruota dall'attuale assessore. Quale la motivazione? 'Uscire con un bando il 6 agosto che ha come termine il 21 dello stesso mese è uno scandalo'. Il bando è quello degli alloggi nella struttura della Provincia a Milano per gli universitari valtellinesi. Le accuse vistose: "E' UNO SCANDALO! Ditemelo voi: chi l'avrà saputo in tempo utile?? Chi l'avrà saputo per il rotto della cuffia?? Chi non l'avrà saputo in tempo utile". Perché non fosse uno scandalo i tempi del bando avrebbero dovuto essere "o in anticipo... o con termine il 21 settembre".
Dov'era prima quando è uscita la sentenza del TAR?
Del 27 agosto è la 'denuncia' dell'ex assessore. C'è da pensare che prima fosse beatamente in ferie. Si dichiara infatti "abbastanza attento alle notizie locali e ai giornali locali" ma guarda caso gli deve essere sfuggita una non proprio secondaria notizia. Forse non ha dunque letto 'La Provincia di Sondrio' che il 2 agosto annunciava la decisione del TAR che negava alla Provincia la possibilità di inserire tra i requisiti del bando in oggetto la cittadinanza italiana costringendo quindi a variare il nuovo bando. Forse non ha letto la serie di articoli pubblicati un po' dappertutto nei giorni successivi. Forse non ha letto neppure la nota del Comitato Cittadini Consumatori Valtellinesi, pubblicata anche da Vaol. Se avesse letto qualcosa di tutto questo avrebbe anche capito perché la data della presentazione delle domande è partita dal 6 agosto (da notare che fra l'altro c'erano istanze di universitari relative al requisito della distanza in breve tempo risolte anche quelle).
Ritardare. E le conseguenze?
Topica dunque dell'ex assessore. Rimane però la sua seconda proposta, quella di prorogare al 21 settembre. Bene. In questo modo presentazione delle domande, istruttoria, esame dettagliato da parte dell'apposita commissione. Tutti fermi in attesa. Poi, per chi non è entrato, partire alla ricerca di un alloggio con le conseguenze del caso: calza il detto popolare 'chi tardi arriva male alloggia'.
E chi era via?
Si veda ora il punto relativo a chi non ha potuto partecipare perché magari spaparanzato alle Maldive in quei giorni.
Qui aiuta la citazione dell'ex assessore: "tutti sanno che la Provincia mette a disposizione a Milano alloggi per studenti universitari della provincia di Sondrio". Aggiungiamo che tutti usano Internet. Che su Internet c'è il sito della Provincia. Che sul sito della Provincia è subito apparso il bando. Che tanti studenti, sia chi aveva appena finita la maturità che gli altri, si sono rivolti agli uffici provinciali per avere notizie, o di persona o telefonicamente. A questo punto se lo studente alle Maldive, e/o la sua famiglia, non si è minimamente interessato forse attendendo che arrivasse a casa sua Babbo Natale a consegnargli il bando, non resta che citare l'altro detto popolare 'chi è causa del suo mal pianga sé stesso'.
Il bando di Morbegno?
Per inciso, per gli studenti di Morbegno se non andiamo errati ci sono tanti alloggi a Milano delle due Fondazioni locali. Non risulta di aver letto su nessun giornale locale alcun bando…
Lettera firmata