LA SITUAZIONE POLITICA SECONDO I MODERATI RIFORMISTI
Riceviamo e pubblichiamo:
Secondo alcuni autorevoli commentatori, in Italia sarebbe nato un nuovo partito trasversale: il PCI (Partito Comici Italiani). Non sappiamo se per la calura estiva o per altre cause ignote ai più, ma in questo periodo dalle bocche dei politici di appartenenze diverse escono affermazioni di ogni tipo.
C'è chi vuole la secessione al Sud… e si passa dalla Padania al Partito del Mezzogiorno. C'è chi addirittura ipotizza ora anche quello della Sera.
Le gabbie… che ai tempi erano riservate ai Galeotti, ora le chiedono per i Salariati.
Una volta a mezzanotte girava la ronda del piacere… ora gira nel quartiere.
Siamo passati dalle stelle alle stalle… E non finirà qui.
All'interno del Pd la lotta per la segreteria diventa sempre più serrata e condotta senza esclusione di colpi. I concorrenti che contano sono solo due. Gli altri erano comprimari e tali rimangono.
Franceschini, nominato segretario di transizione, ora fa la guerra a chi l'aveva messo lì. Le sue esternazioni politiche estive non fanno presa sul tradizionale elettorato di centrosinistra e di certo lui non incarna la figura di segretario di una forza politica di opposizione.
Bersani vuole invece rifondare un partito "vecchio stile" con sezioni e militanti. Ha ragione. Solo così può ridare ai suoi elettori una dignità di appartenenza consapevole che in questi ultimi anni è mancata. Una sua vittoria alla segreteria potrà dare nuovi entusiasmi ai "tifosi-sostenitori" rimasti e rassegnati da tempo ad un attivismo di basso profilo.
Un compito importante che dovrà affrontare il nuovo segretario Pd sarà quello di recuperare i voti di sinistra allo sbando e che sono facile preda di chi ricorre solamente agli slogan antiberlusconiani senza fare politica.
Di Pietro troverà a breve sulla sua strada un nuovo concorrente: il Grillo parlante. La discesa in campo del comico genovese sembrerebbe ormai certa e la sua figura dovrebbe sostituire sul palcoscenico politico l'ex magistrato avendo certamente maggiori e indubbie capacità in fatto di battute teatrali.
I tempi però stentano a cambiare… Una volta si passava dalle comari per sapere peste e corna del paese.. Ora se non si passa dai politici non si conoscono i veri gossip del Paese.
Nando Mascherpa (x)
(x) Coordinatore Regionale "Moderati-Riformisti"