1 30 RICONOSCIUTI 10 NUOVI MUSEI E 10 RACCOLTE MUSEALI (due in Valchiavenna)

(Ln - Milano, 27 gen) Sono 20 i nuovi Musei e Raccolte Mussali che hanno ottenuto il riconoscimento regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, che, con il terzo provvedimento di riconoscimento regionale (il primo è del 2004 e il secondo del 2007), ha dato parere favorevole all'individuazione degli istituti museali che soddisfano i requisiti richiesti.

Le 12 caratteristiche necessarie per il riconoscimento riguardano diversi ambiti: status giuridico, strutture, personale, sicurezza, gestione e cura delle collezioni, rapporti con il pubblico e relativi servizi. A seconda dei requisiti minimi richiesti sono previsti due status identificativi: Musei e Raccolte Museali.

"Con questo riconoscimento - ricorda Massimo Zanello - garantiamo a 20 enti museali la possibilità di una valorizzazione del loro patrimonio anche attraverso le campagne di comunicazione regionali e consentiamo l'uso del marchio ufficiale". Il riconoscimento regionale garantisce inoltre una priorità nei finanziamenti. "I Musei e le Raccolte Museali - conclude l'assessore Zanello - sono la memoria della tradizione di un popolo, solo attraverso la loro valorizzazione e fruibilità ogni cittadino assume piena coscienza del proprio passato".

Di seguito l'elenco dei Musei (M) e delle Raccolte Museali (RM) riconosciuti nelle varie province della Lombardia.

PROVINCIA DI BERGAMO 1 RM

PROVINCIA DI BRESCIA 3 M e 1 RM

PROVINCIA DI CREMONA 1 M e 1 RM

PROVINCIA DI LECCO 1 RM

PROVINCIA DI MANTOVA 2 RM

PROVINCIA DI MILANO 2 M e 1 RM

PROVINCIA DI SONDRIO 2 RM

Raccolte Museali:

- Corti (Campodolcino), Museo della Val San Giacomo e della Via

Spluga.

- Novate Mezzola, Museo storico etnografico e naturalistico

della Val Codera

PROVINCIA DI VARESE 4 M e 1 RM

Dalla provincia