'VALTELLINESI A MILANO' VERSO LA PRIMAVERA 11 2 28 39

La nostra Associazione propone per il prossimo mese le seguenti manifestazioni :

- Giovedì 10 Marzo, alle ore 18,30, in sede (via Dogana, 2), La prof.ssa Nella Credaro Porta ci parlerà sul tema "L'arciprete Maffei e le sue storie di streghe"

La prof.ssa Credaro, sondriese, figlia di filosofo-alpinista, maturità classica, studi alla Normale di Pisa ed all'Università di Pavia ove si laurea in storia contemporanea. Insegnante di latino e storia alle scuole medie e superiori, nel 1980 viene eletta per varie legislature nel Consiglio Comunale di Sondrio come indipendente nel gruppo del PCI ricoprendo anche la carica di Presidente della commissione cultura del Comune. È tra i soci fondatori dell'Istituto di Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea, e membro del consiglio direttivo dell'Associazione Amici del Museo di Sondrio, di cui è stata Presidente ed è ora Vicepresidente. Appassionata di storia e di tradizioni popolari, si è occupata di cucina tradizionale locale. Ha collaborato a giornali e riviste locali.

- Il Consiglio Direttivo che questo è convocato per lo stesso giorno (10 marzo) alle ore 17,00 con OdG il programma della futura manifestazione per la consegna del Lavegin d'Or 2011 e le iniziative nel quadro del progetto "stazioni in Comune".

- Giovedì 24 Marzo , alle ore 18,30, in sede (via Dogana, 2), Franco Visintin, nell'ambito dei "Momenti Musicali" della nostra Associazione, presenterà il programma "Grosotto e l'organo del Santuario della Beata Vergine delle Grazie".

Questo "Momento Musicale" è dedicato a Grosotto, centro dell'Alta Valtellina, ricco di storia, di tradizioni e di monumenti, fra cui spiccano la parrocchiale di Sant'Eusebio ed il santuario della Beata Vergine delle Grazie. Le immagini del prestigioso organo Serassi di quest'ultima verranno accompagnate dalle riproduzioni musicali di celebri brani di compositori dell'800 (Mayr, il suo allievo Donizetti, Ponchielli, Bossi), eseguiti sull'organo della basilica dal noto organista Ennio Cominetti, che abbiamo già ascoltato in analoghe manifestazioni della nostra Associazione.

La conferenza è in preparazione di una importante visita alla comunità di Grosotto che la nostra Associazione sta predisponendo per il prossimo mese di aprile.

Franco Visentin (x)

(x) Presidente Associazione Culturale Valtellinesi a Milano

Franco Visentin (x)
Dalla provincia