3 30 "AMICI DELLA VECCHIA ACCADEMIA": AL VALLESANA IL PRIMO MEETING DOPO IL RINNOVO CARICHE
Primo meeting degli "Amici della Vecchia Accademia (Il Piacere della Buona Tavola)", tale la denominazione ufficiale, dopo il rinnovo cariche completato dal Consiglio Direttivo nei giorni scorsi, come riferito dal riconfermato Presidente notaio Claudio Barlascini, visibilmente emozionato, lui e signora, per essere diventati nonni da pochi minuti di due gemelle. Conferma peraltro anche per il Vicepresidente Fernando Andreassi e per il Segretario Casimiro Maule.
Questa volta è stato Sondalo ad ospitare i soci che prima hanno visitato la Chiesa di Santa Marta e la sconosciuta ai più Fonte di San Clemente e poi il rinnovato centro di formazione professionale di Vallesana, accolti dal Presidente Frizziero e dalla Direttrice Bonetti. Visita questa con la singolare scelta di evitare l'ascensore salendo a piedi i cinque piani per ammirare dall'alto lo splendido panorama. In basso sono stati accolti dallo chef Abbondio Pini che ha impiegato del tempo per poter illustrare tutti gli aspetti di una cucina sorprendente per dimensioni e per attrezzatura. Attente in particolare le signore, alquanto invidiose per quello che possono fare i diversi elettrodomestici assenti invece nelle nostre case, ma anche per i suggerimenti in ordine a questa o quella ricetta.
Nella grande sala che ha conservato gli originali pregiati lampadari di Murano, è toccato ai 'maitre' Garavatti e Maroni, coadiuvati da giovani allievi del centro, dirigere le operazioni. Il via è stato dato da una torta - ovviamente - Pasqualina ai carciofi su fonduta di crescenza accompagnata da filetti di sogliola arrotolati con ovetti di quaglia e salsa di ceci al profumo di maggiorana. Una sciccheria come tutto il menu che merita di essere riportato per valutare la professionalità di questa scuola. Una grande cialda realizzata, a rete con il grana fuso, ha ospitato un risottino con fave fresche e telline. Il capretto è stato presentato in due metodi di cottura con verdure croccanti.
Dessert: tortino al gianduia con goccia fondente bianco e frutta esotica. Sembrava la fine ma non lo era perché il colpo finale è stato una colomba pasquale, con salsa vaniglia, di eccezionale fattura artigianale locale.
Il Presidente Barlascini, oltre a fare notizia degli incarichi per il prossimo triennio, ha poi esposto l'attività ancora in programma prima della pausa estiva.
Da ricordare che l'Associazione si propone di "… Difendere e promuovere le tradizioni della cucina locale… studiare i problemi dell'enograstronomia italiana con particolare riferimento ai valori tradizionali della Valle… promuovere iniziative dirette al mantenimento dei valori storici e culturali della provincia di Sondrio con particolare riferimento al costume e al recupero delle tradizioni legate alla cucina". Tutto sull'attività all'indirizzo www.amicivecchiaaccademia.it/