4 30 INAUGURATO NUOVO FABBRICATO ALER A CHIAVENNA
E' stato inaugurato il nuovo fabbricato Aler a Chiavenna, in via Giuseppe Mosca 14, composto da 12 appartamenti e 6 autorimesse. L'intervento era iniziato il 24 novembre 2008 ed ha avuto un costo complessivo di 930mila euro, la Regione Lombardia lo ha finanziato per 667mila euro in attuazione del programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica 2007-2008. Le opere principali sono state appaltate all'impresa edile GI.MA.CO. Costruzioni s.r.l. di Delebio. La progettazione è stata curata dall'Ufficio tecnico dell'Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale che ha seguito anche la direzione lavori con l'architetto Antonio Saligari ed il geometra Andrea Giugni.
All'inaugurazione sono intervenuti il presidente Aler Gildo De Gianni, il sindaco di Chiavenna Maurizio De Pedrini, il presidente della Cm Severino De Stefani e anche i consiglieri regionali Ugo Parolo e Angelo Costanzo. Oltre alla consegna delle chiavi alle famiglie c'è stata la benedizione del parroco don Giuseppe Paggi.
"Questo intervento - le parole del presidente De Gianni - offre risposte ad una richiesta di case a canone sociale che per Chiavenna è arrivata a 71 domande. Occorre quindi che lo Stato e la Regione continuino a finanziare l'edilizia sociale al fine di consentire alle Aler di dare risposte concrete ai bisogni abitativi delle fasce deboli della popolazione. Noi faremo fino in fondo la nostra parte nel rendere disponibili alloggi a canone sostenibile, nel migliorare la qualità del nostro patrimonio edilizio riducendo così le spese che le famiglie devono sostenere. In particolare voglio sottolineare che il fabbricato che oggi andiamo a consegnare è stato studiato e realizzato utilizzando le nuove tecniche di contenimento energetico. Infatti è dotato di pannelli solari che contribuiranno al contenimento delle spese per la produzione di acqua calda, con un impianto di riscaldamento a pavimento che crea un comfort interno all'alloggio più alto rispetto ai tradizionali termosifoni".
Secondo De Gianni "la sfida che ci vede protagonisti nel cercare di dare risposte sempre più appropriate alle famiglie potrà essere perseguita con la collaborazione delle amministrazioni comunali. Pertanto ringrazio il sindaco De Pedrini per la condivisione del progetto e per la collaborazione prestata. Un ringraziamento va poi alla nostra Regione, qui rappresentata dai nuovi consiglieri eletti, che ha sostenuto economicamente questo intervento. A loro chiedo anche a nome di tutta la nostra provincia, sempre più attenzione e appostamento di risorse affinché Aler e Comuni possano dare risposte sempre più adeguate a chi richiede un alloggio di edilizia residenziale pubblica".
Infine il presidente De Gianni ha ricordato come la realizzazione di Chiavenna vada di fatto a concludere positivamente una serie di interventi dell'Aler nella zona. "Ci tengo a sottolineare che dal 1976 ad oggi nel quartiere sono stati costruiti da Aler 45 alloggi in affitto e 22 in vendita. Alle famiglie che oggi prendono possesso del fabbricato rivolgo i migliori auguri confidando che possano vivere in armonia questa nuova avventura".
Marco Quaroni