4 30 NELSON FARIA BRAZILIAN QUARTET SABATO 8 MAGGIO AL TEATRO FRASSATI DI COSIO
ULTIMO CONCERTO DEL FESTIVAL 2009-2010
NELSON FARIA - GUITAR
GAETANO PARTIPILO - SAX
ALFREDO PAIXAO - EL. BASS / VOICE
REINALDO SANTIAGO - DRUMS
Un bellissimo viaggio attraverso il grande territorio brasiliano
tra samba, forrò, bossanova e jazz…
Apre il concerto FRANCESCO PIU in solo chitarra/voce Ottimo bluesman e chitarrista di Davide Van De Sfroos
NELSON FARIA quartet
Chiude alla grande il QM-Live 2009-2010.
Giunge al termine, con il concerto in programma per l'8 maggio presso il Teatro Pier Giorgio Trassati alle ore 21, il festival QM-Live organizzato dall'associazione culturale Quadrato Magico di Cosio Valtellino. Una stagione che ha alternato sul palco validi cantautori italiani e importanti artisti internazionali provenienti dalla Spagna, dal nord e sud America. Concerti che hanno allietato il lungo inverno Valtellinese proponendo un' ampia carrellata di generi musicali: dalla musica cantautorale al blues, dal gospel al jazz, al flamenco e per finire, da ultimo, con la musica brasiliana.
Il festival si chiude, infatti, con un importante concerto del quartetto di un artista brasiliano di grande reputazione: il chitarrista Nelson Faria; in anteprima europea con il suo nuovo quartetto che vede al sax uno dei migliori talenti italiani, Gaetano Partipilo (Dave Liebman,Greg Osby,Mike Melillo e Billy Cobham), un fuoriclasse brasiliano del basso elettrico Alfredo Paixao (6 Grammy Awards e tour con Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Henry Salvador, Salif Keita, Vicente Amigo, Ketama) che abbiamo avuto modo di apprezzare nel concerto di Otmaro Ruiz; alla batteria, da Salvador de Bahia, il talentuoso Reinaldo Santiago (Hermeto Pascoal, Toninho Horta, Steve Coleman).
Il suo approccio assolutamente confidenziale e tropicale alla chitarra jazz ne fanno uno dei massimi esponenti dello strumento a livello mondiale. Il suo SambaJazz ha percorso tutti i continenti ed ha partecipato a Festival Jazz più importanti (Montreal, Umbria Jazz, Motreux e molti altri).
La serata, se mai ce ne fosse stato bisogno, sarà ulteriormente arricchita dall' apertura, in solo chitarra e voce, del virtuoso chitarrista blues Francesco Pìu, considerato il miglior talento emergente della chitarra blues in Italia. Nel '04 ha aperto lo show del mitico John Mayall. Propone un repertorio che spazia dai classici al blues moderno, alla rivisitazione in chiave nera di brani firmati Neil Young e Jimi Hendrix, fino a brani originali la cui matrice è frutto dell'unione dei diversi stili accompagnando la sua voce con chitarra acustica, dobro, armonica, banjo, lap steel, weissenborn e in alcuni brani con un campionatore che in tempo reale registra e riproduce ciò che suona. E' il chitarrista di Davide Van De Sfroos.
Un bellissimo viaggio attraverso il grande territorio brasiliano tra samba, forrò, bossanova e jazz