UN MAGGIO DENSO DI PROPOSTE PER I "VALTELLINESI DI MILANO" 11 4 30 12

Manifestazioni di maggio

Giovedì 5, alle ore 18,30, in sede, verrà proiettato un documentario sulla pittura dell'Arcimboldo e sul vivace e ricco mondo del '500 che ne vide crescere la fama. Tale proiezione rappresenta un'utile introduzione alla visita alla Mostra dell'Arcimboldo, prevista per il successivo Sabato.

Sabato 7 Maggio, ore 10,00 in Palazzo Reale visita guidata gratuita alla "Mostra Arcimboldo".

L'iniziativa ha lo scopo di restituire Arcimboldo al suo contesto d'origine, fornendo una panoramica approfondita del clima culturale e artistico della Mittleeuropa cinquecente-sca. Accanto alle opere del pittore sono infatti esposti bozzetti e disegni di Leonardo Da Vinci, di Girolamo della Porta e di altri artisti dell'epoca, vasi, scudi e codici miniati.

Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, viaggio a Bormio, in Valdisotto ed in Valfurva ove varrà assegnato il "Lavegin d'Or 2011" alla Fondazione Teregua che ha sponsorizzato il restauro dell'omonima chiesa.

Il tour prevede anche la visita alle opere d'arte della Valdisotto, fra cui un ciclo pitto-rico di Vincenzo De Barberis, pittore bresciano della cerchia di Bernardino Luini ed autore degli affreschi della chiesa di Teregua.

Le due giornate del tour prevedono il seguente programma :

Sabato 28 maggio

- ore 08,00 appuntamento in Stazione Centrale (in testa al binario per Tirano)

- ore 08,20 partenza in treno per Tirano (arrivo 10,50) e poi in pullman per Bormio

- ore 11,30 arrivo a Bormio, Hotel Genzianella, sistemazione nelle camere

- ore 13,00 pranzo all'Hotel Genzianella (tel. 0342.904485)

- ore 14,30 visite guidate ai tesori d'arte della Valdisotto : in Cepina parrocchiale

dell'Assunta (XIV-XVII sec.) ed attiguo ossario con lunetta, ancona lignea di scuola

tedesca ed affreschi di G.P.Ligari; ciclo di De Barberis nelle chiese di S. Lucia (loca-

lità Fumarogo) e S. Pietro (belvedere di Piatta). Rientro a Bormio con pausa di

tempo libero nel centro storico e possibilità di assistere alla S.Messa.

- ore 20,00 cena all'Hotel Genzianella

Domenica 29 maggio

- ore 08,00 prima colazione

- ore 09,00 partenza per Sant'Antonio di Valfurva e visita alla cinquecentesca chiesa

della SS Trinità posta sul terrazzo di Teregua ed oggetto del restauro integrale cu-

rato dalla Associazione Teregua. Si ammireranno gli affreschi del De Barberis, l'al-

tare in pietra del '500, l'ancona lignea sul modello dei Flügelaltar tirolesi, la campa-

na del '600 del lorenese Nicolas Garnier ed il bel loggiato.

- ore 11,30 Auditorio di Sant'Antonio Valfurva, saluto delle autorità, cerimonia di

consegna del Lavegin d'Or 2011 all'Associazione Teregua, descrizione dei restauri

- ore 12,30 partenza per Bormio

- ore 13,00 pranzo ufficiale con le autorità all'Hotel Genzianella

- ore 15,30 partenza in pullman per Tirano

- ore 17,10 partenza in treno per Milano

- ore 19,40 arrivo a Milano (Stazione Centrale)

Franco Visentin (x)

(x) Presidente

Franco Visentin (x)
Dalla provincia