"L'EUROPA CHE VORREI": VINCE LA IV B IGEA DEL PINCHETTI DI TIRANO. I RAGAZZI PREMIATI DA PROVERA CON UN VIAGGIO A BRUXELLES PER VISITARE IL PARLAMENTO EUROPEO 11 5 30 23
È la IV B Igea dell'Istituto Pinchetti di Tirano la classe vincitrice del concorso "L'Europa che vorrei" bandito nel novembre scorso dall'europarlamentare Fiorello Provera. La proclamazione si è tenuta stamane, presso l'Aula Magna della scuola, nel capoluogo abduano, alla presenza di Provera e del dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Nicola Montrone. I ragazzi si sono aggiudicati il viaggio premio a Bruxelles, con visita al Parlamento europeo, che effettueranno dal 24 al 26 maggio accompagnati dai loro insegnanti e dal dirigente scolastico Martino Liscidini.
A fare gli onori di casa è stato proprio quest'ultimo che si è complimentato con i suoi studenti per la brillante affermazione. Provera insieme ai vincitori ha ringraziato idealmente tutte le scuole che hanno partecipato al concorso (complessivamente sei classi: due del Pinchetti, altrettante del Leibniz di Bormio, una dello Zappa di Bormio e una del Da Vinci di Chiavenna) sottolineando l'impegno e il lavoro che ha accomunato gli studenti e i loro insegnanti. "Con il tema l'Europa che vorreste voi volevamo indurvi a riflettere sull'istituzione europea per conoscerla e per capire che cosa vi aspettate - ha detto ai ragazzi -, lo scopo è di avere cittadini informati che condividono e che partecipano". Montrone, presidente della commissione che ha valutato gli elaborati, ha infine sottolineato la bravura degli studenti che perlopiù, in cinque dei sei lavori presentati, hanno coniugato gli strumenti tecnologici con i contenuti.
Quindi è arrivato il momento del lavoro degli alunni della IV B presentato dall'insegnante Dario Caelli che li ha seguiti lungo il percorso di approfondimento dei principali temi europei: la tutela dei profughi, la salute come diritto, l'eliminazione dello sfruttamento dei bambini, il lavoro delle donne e le opportunità che l'Europa offre. I ragazzi sono stati sceneggiatori, registi e anche attori protagonisti di un breve filmato che ha brillato per freschezza e originalità.