PER LE NOSTRE IMPRESE: COME AFFRONTARE I MERCATI ESTERI
La Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un ciclo di incontri informativi per fornire agli operatori economici valtellinesi alcuni strumenti per organizzare e pianificare al meglio la loro attività di internazionalizzazione.
Il pacchetto di attività è rivolto alle imprese che già operano sui mercati esteri -e che vogliono aumentare la quota di fatturato realizzata, magari rivolgendo l'attenzione a nuovi mercati- sia ad imprese che non hanno mai operato e che vogliono esplorare le possibilità offerte da nuovi, più ampi, mercati di sbocco per le proprie produzioni.
"L'aumento della quota di fatturato realizzato all'estero da parte delle nostre aziende - ha commentato il Presidente Bertolini - costituisce una priorità per la Camera di Commercio.
Per approfondire questi argomenti, sono stati organizzati tre appuntamenti, il primo si è tenuto mercoledì scorso presso la Camera di Commercio di Sondrio, mentre gli altri svolgeranno secondo il seguente calendario:
Martedì 8 luglio 2008 ore 14.00-18.00
"I CONTRATTI INTERNAZIONALI DI SUBFORNITURA: QUALI TUTELE PER L'OPERATORE ITALIANO QUANDO E' COMMITTENTE OPPURE QUANDO E' FORNITORE"
c/o Camera di Commercio di Sondrio, via Piazzi 23
Martedì 7 Ottobre 2008 ore 9.00-17.30
"LA RICERCA DI MERCATO PER L'ESTERO CON INTERNET"
c/o Sede Intercamerale di Dubino/Nuova Olonio - Via Spluga 35 (fraz. Nuova Olonio)
A partire da settembre 2008, prenderà inoltre avvio un percorso formativo strutturato su 14 incontri della durata di mezza giornata ciascuno e dedicato alla formazione di esperti in procedure e tecniche del commercio estero.
Le iniziative godono del supporto tecnico e operativo del Consorzio Valtellina Export e della Banca Popolare di Sondrio. La partecipazione è interamente gratuita per le imprese.
Tali attività si aggiungono agli strumenti di agevolazione finanziaria, gestiti dalla Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con la Regione Lombardia, per i quali si rimanda al sito camerale (www.so.camcom.it) ed a Lombardia Point (tel. 0342 527.203 - fax 0342 512.866 - e-mail: internazionalizzazione@so.camcom.it).