CINQUE RAGIONI PER ANDARE (SOGGIORNO O GITA) IN VALTELLINA 11 7 10 17

Adesso che il tempo pare convinto a far giudizio dopo un luglio molto autunnale una puntata in Valtellina è quello che ci vuole per il milanese alle prese con il caldo e con quelle fastidiose zanzare che in Valle non arrivano. Non ci sono infatti acque stagnanti in un territorio che ha 1600 km di fiumi e torrenti e tanta di quella acqua immagazzinata nei bacini idroelettrici da poter soddisfare i bisogni dei milanesi per qualche anno.

Cinque gli elementi costitutivi di un felice esito della puntata:

1) La natura. C'è da scegliere quello che si vuole.

2) Le manifestazioni. C'è da scegliere quello che si vuole.

3) La tavola. Sciat per antipasto, poi i pizzoccheri, la bresaola con i funghi, le mele 'Melavi', il Braulio per finire.

4) Il buon gusto, lo stile. La pietra ollare della Valmalenco, unica al mondo, nelle realizzazioni d'arte (scultura, graffito, design) (www.ollare.com )

5) Per lo spirito: tanti Santuari, 'fortini al fronte della Riforma'.

Provare per credere. E se ci fosse qualcosa che non va (sarà difficile) scriveteci pure

***

***
Dalla provincia