09 11 30 DOMENICA 6 A MORBEGNO, LA COMPAGNIA ECCENTRICI DADARÒ PRESENTA PETER PAN

Una storia di pochi centimetri e piume

Un sogno o una storia vera.. un viaggio oppure no.. una storia che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare.. di chi ha smesso e di chi continua a guadare le stelle.. dei genitori e dei figli: un invito a darsi la mano per non avere paura di cercare orizzonti lontani. Uno spettacolo nato per i bambini e consigliato agli adulti…per accompagnare in volo"Arturo", un professore che crede soltanto ai numeri, allergico alla parola fantasia, e Wendy, sua figlia, in fuga per non diventare grande.. alla ricerca di Peter Pan, l'eterno bambino fuggito a soli sette giorni di vita.. e un'Isola di piume leggere, bolle di sapone e navi invisibili…per riaprire una finestra sbarrata da troppo tempo… e forse scoprire che diventare grandi non significa dimenticare di aver avuto un giorno le ali. Lo spettacolo, vincitore del premio Benevento Città Ragazzi 2004, affronta il tema della crescita e del rapporto tra fantasia e ragione, di come crescere non debba significare perdere la capacità di sognare e di credere all'importanza della fantasia.

Peter Pan e la sua isola che non c'è arriva al cuore e all'intelligenza del pubblico dei bambini. Una "storia di pochi centimetri e piume" è pieno di brio e di gustose trovate. Vi sono i personaggi, i numeri e le atmosfere del circo in un caleidoscopio di situazioni che coinvolgono in modo leggero e divertente gli spettatori." (Mario Bianchi dalla Rivista EOLO)

Di: Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda

Con: Davide Visconti, Rossella Rapisarda e Simone Lombardelli

Regia: Fabrizio Visconti

Scene e costumi: Paride Pantaleone e Claudio Micci

Durata: 60 minuti

Età:5-10 anni

Tecniche utilizzate:

Teatro d'attore, giocoleria, acrobatica, magia, bolle di sapone giganti.

Morbegno, Auditorium S. Antonio - ore 16.30

Dalla provincia