09 11 30 LA GIUNTA DI CONFINDUSTRIA SONDRIO IN VISITA AL POLITEC
26 novembre 2009 - Il gotha degli industriali sondriesi ha visitato il Protopolo di Montagna in Valtellina, sede delle attività di Politec - Società Cooperativa Polo dell'Innovazione della Valtellina.
"Abbiamo l'abitudine di sfruttare le riunioni associative per far incontrare gli imprenditori con realtà di interesse per la loro attività aziendale. Credo che in Politec ci sia un grande potenziale per lo sviluppo dell'industria nella nostra provincia" ha dichiarato il Presidente di Confindustria Sondrio Paolo Mainetti "e per questo ho ritenuto opportuno convocare la Giunta dell'Associazione presso il Protopolo di Montagna". "È stato un piacere ospitare qui i miei colleghi imprenditori" gli ha fatto eco il Presidente di Politec Luigi Lapsus, che è anche Vice Presidente di Confindustria Sondrio. "Quando mi è stata chiesta la disponibilità ad assumere la guida di Politec ho accettato con entusiasmo perché credo molto nella necessità delle nostre aziende di fare più innovazione e nella possibilità di Politec di soddisfare questo bisogno. Ci attende un duro lavoro, ma ho molta fiducia nei risultati che potremo ottenere. Sarà fondamentale che le associazioni e le loro imprese credano in un rilancio del progetto Politec, riconoscendosi nel comune interesse per l'innovazione e lo sviluppo".
Gli industriali presenti alla riunione - una ventina di imprenditori e manager rappresentanti dei vari settori produttivi di Confindustria Sondrio, l'Associazione di categoria che conta 200 aziende per circa 9.400 addetti - sono stati accolti dall'amministratore delegato di Politec Stefano Besseghini, dal quale hanno ricevuto una breve illustrazione delle attività e dei progetti in corso. A seguire un'interessante visita del Protopolo, guidata dallo stesso Besseghini a stretto contatto con progettisti ed operatori delle varie aree, dalla banda larga in tecnologia WiMax al laboratorio di analisi. Per ogni attrezzatura sono stati presentati i possibili utilizzi in chiave industriale, stimolando un dibattito tanto improvvisato quanto vivace fra gli imprenditori presenti, "a testimonianza di quanto siano ampi i margini di crescita sul fronte dell'innovazione" ha proseguito Mainetti. "Le aziende di Valtellina e Valchiavenna potranno ottenere molti benefici dalle sinergie con Politec: si tratta solo di focalizzare per bene le esigenze delle imprese ed incrociarle con il know-how scientifico disponibile presso il Polo. Interi settori industriali del territorio, a partire dall'agroalimentare, potranno compiere un vero salto di qualità grazie alla collaborazione con Politec". "Stiamo già lavorando con aziende di vari comparti, dall'alimentare all'estrattivo, dalla meccanica all'edilizia, ed altri ancora" ha commentato Lapsus. "La nostra provincia è oggettivamente arretrata sotto una serie di aspetti: l'indice delle infrastrutture economiche
della provincia di Sondrio è pari a 44, contro una media nazionale di 100 ed un valore di 125 per la Lombardia. Questo significa che possiamo fare grandi passi avanti: sono convinto che le competenze tecnico-scientifiche accessibili presso la struttura di Politec, unite alla dinamicità ed all'intraprendenza caratteristiche dei nostri imprenditori, costituiranno una miscela esplosiva per rendere le aziende più capaci e competitive. Vogliamo che chiunque entra al Protopolo respiri l'aria dell'innovazione". Terminata la visita, gli imprenditori si sono ritrovati presso la sala riunioni di Politec per la programmata riunione di Giunta.