2 3 (Aggiornamento del 3.2) AL VIA I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, IN VALCHIAVENNA
L'Assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider fa il punto della situazione sullo stato di salute di alcuni istituti scolastici di Chiavenna.
Tre le strutture sulle quali al momento la Provincia ha deciso di investire oltre 60.000,00 euro per la realizzazione di interventi di sistemazione, di innovazione e di studio per individuare tutti gli adeguamenti normativi da effettuare. Proprio dalla città del Mera, dal complesso che ospita le scuole secondarie di primo grado, infatti, parte lo studio - presto esteso a tutti gli istituti scolastici di proprietà dell'Amministrazione Provinciale - finalizzato a rilevare tutte le opere necessarie per gli adeguamenti alle disposizioni in materia d'igiene, sicurezza, agibilità, prevenzione incendi, superamento delle barriere architettoniche e risparmio energetico.
La prima tappa, dunque, sarà a Chiavenna, perché proprio presso l'edificio delle secondarie di secondo grado i tecnici hanno evidenziato le maggiori criticità. Già affidato l'incarico per la redazione dello studio per l'importo di circa 20.000,00 euro. Affidati anche i lavori di manutenzione straordinaria per la ristrutturazione della copertura della
palestra dell'Istituto "Leonardo Da Vinci". Le continue infiltrazioni causate dal deterioramento di numerosi giunti - spiega l'Assessore Snider - da tempo rendevano necessario questo intervento. Il preventivo di spesa - aggiunge - è di 18.000,00 euro e implica la sostituzione dei giunti, la revisione e la sostituzione di alcune parti del tetto con la posa e sigillatura della copertura in lamiera di rame.
Per la Scuola Professionale Crotto Caurga, invece, si è accolta la richiesta di realizzare, presso la nuova officina meccanica, una piccola aula informatica dove saranno installate 13 postazioni didattiche per l'uso del pc. Ritengo fondamentale - questo il commento dell'Assessore ai Lavori Pubblici - che i nostri alunni abbiano la possibilità di imparare l'utilizzo delle nuove tecnologie, per tanto - conclude Snider - sono stati affidati i lavori per la costruzione dell'aula informatica per una spesa complessiva prevista di 23.000,00 euro.