09 10 04 (aggiornamento) DOPPIA CANDIDATURA PER LA PROVINCIA DI SONDRIO AL GIRO D'ITALIA 2010: APRICA E BORMIO
Nel 2010 la grande carovana rosa del Giro d'Italia potrebbe tornare ancora tra le montagne della provincia di Sondrio. Per ora si tratta solo di candidature e quindi il condizionale è d'obbligo.
Dopo la formalizzazione delle candidature infatti si dovrà attendere la presentazione ufficiale dell'evento, prevista quest'anno per il 24 ottobre prossimo, per sapere se il Giro si fermerà nuovamente in Valtellina. E se nel 2008 era toccato a Sondrio e a Tirano, rispettivamente sede di partenza e sede di arrivo, quest'anno a Morbegno e a Chiavenna, l'edizione 2010, in una sorta di presenza itinerante volta a premiare tutto il territorio, vede candidate Aprica in qualità di sede di arrivo di tappa e Bormio in quella di partenza. Proprio stamane, nel corso di una riunione convocata a Palazzo Muzio, il Presidente Massimo Sertori e l'Assessore al Turismo e allo Sport Alberto Pasina, nelle vesti di capofila della cordata che sostiene l'iniziativa, hanno illustrato e condiviso tale proposta con i rappresentanti degli altri partners che sostengono la candidatura : Regione Lombardia, Camera di Commercio di Sondrio, B.i.m, Comunità Montane di Tirano e dell'Alta Valle e dei Comuni di Aprica e Bormio. All'incontro erano presenti anche il Presidente Provinciale del CONI Ettore Castoldi ed il Presidente Provinciale della Federazione Ciclistica Michele Imparato, che hanno espresso soddisfazione e condivisione nei confronti dell'iniziativa. Come per gli anni scorsi le fasi organizzative e l'attuazione delle iniziative di comunicazioni legate al grande evento sportivo sono state affidate al Consorzio Turistico Provinciale che già ha riscontrato il favore della società organizzatrice (RCS Sport - Gazzetta dello Sport) della grande corsa rosa oltre che degli stessi partners. La candidatura presentata al comitato organizzatore del Giro d'Italia, presieduto da Angelo Zomegnan, prevede due tappe: la prima con arrivo ad Aprica e la seconda con partenza da Bormio.
"Siamo molto fiduciosi - sottolinea il presidente Sertori -, soprattutto per le buone credenziali offerte nell'organizzazione delle tappe in occasione delle ultime due edizioni. L'obiettivo sarà quello di dare visibilità alle località ospitanti e di rafforzare l'immagine della Valtellina quale sede di grandi eventi. Il dato positivo è il consenso unanime dei partner che hanno ribadito la loro fiducia in questo progetto e l'impegno a realizzarlo. Come Provincia abbiamo proposto delle candidature secondo una logica che negli anni deve vedere tutto il territorio provinciale "toccato" dalla carovana rosa".
"La Valtellina è di nuovo pronta per accogliere - ha dichiarato l'assessore al Turismo e allo Sport Alberto Pasina - con un ruolo da protagonista, la Grande Corsa Rosa. La macchina organizzativa ormai è rodata, la collaborazione da parte di tutti gli enti e le istituzioni ha già dato prova della propria efficienza ed è pronta a farlo anche questa volta. Il Giro d'Italia è un grande evento che unisce sport e turismo e che da sempre entusiasmato i cittadini valtellinesi, grandi e piccini, appassionati e non, unendo tutti in un tifo caloroso. Per ora il tifo è per la Valtellina e le sue candidature, ma confidiamo presto nella buona notizia per l'edizione del 2010".