IL COMPIANTO DI CASPANO NELLE SALE DEL MUSEO VALTELLINESE DI SONDRIO 11 7 30 75
Più di 25.000 visitatori in questi mesi hanno potuto ammirare questo capolavoro della scultura rinascimentale, attribuito su basi stilistiche alla mano di Alvise De Donati e alla sua bottega, nell'esposizione nella chiesa di San Giacomo a Como.
L'intervento di restauro, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed eseguito dallo studio Luca Quartana di Milano, ha restituito a pieno i valori formali e cromatici e il delicato equilibrio dei gesti e degli sguardi del gruppo ligneo.
Il progetto espositivo, a cura del MVSA di Sondrio e della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, con la collaborazione della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Milano e della Diocesi di Como, prevede ora, in attesa della definitiva ristrutturazione della cappella della Pietà nella chiesa di San Bartolomeo a Caspano, una tappa per alcuni mesi presso il Museo valtellinese di storia e arte a Palazzo Sassi in Sondrio.
Il Compianto è esposto al secondo piano del Museo all'interno del percorso museale.
Per la speciale occasione sarà possibile visitare gratuitamente l'opera tutte le domeniche dalle 15.00 alle 18.00 a partire dal 7 agosto sino al 25 settembre.
Esposizione a Sondrio
Orari e ingressi da martedì a venerdi h. 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00
sabato e domenica h.15.00 - 18.00
chiuso il lunedì - INGRESSO intero 5 € (MUSEO Esposizioni permanenti)
fino 18 anni - oltre 65 gratuito / ridotto 4€
Informazioni al pubblico MVSA - Comune di Sondrio
Tel. +39 0342.526.553-269