5 06 (Aggiornamento del 6.5) "OLTRE LA CRISI: SU QUALI BASI?": IL 7 MAGGIO L'VIII GIORNATA DELL'ECONOMIA

Fra i relatori i Presidenti delle due banche De Censi e Melazzini. Sul sito internet della Camera di Commercio per seguirla in web streaming

"Oltre la crisi: su quali basi?" è il tema scelto dalla Camera di Commercio di Sondrio per l'VIII Giornata dell'Economia che si celebra venerdì 7 maggio in contemporanea in tutti gli Enti camerali d'Italia. Un appuntamento particolarmente atteso che potrà essere seguito anche attraverso il computer collegandosi in web streaming al sito internet www.so.camcom.it. Un servizio voluto dall'Ente camerale per tutti coloro che non potranno essere presenti a Sondrio, ma che sono interessati a seguire i lavori della Giornata dell'Economia.

Il programma prevede l'apertura a cura del presidente Emanuele Bertolini, seguito dal segretario generale Marco Bonat che introdurrà la presentazione della relazione economica 2009 illustrata da Maria Chiara Cattaneo, responsabile degli Studi e Analisi Territoriali della Camera di Commercio. L'approfondimento che seguirà è affidato ad Alberto Quadrio Curzio. Nella seconda parte interverranno i presidenti delle due banche locali, Giovanni De Censi del Credito Valtellinese e Piero Melazzini della Banca Popolare di Sondrio, che saranno intervistati da Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera. L'apprezzato giornalista, autore del fortunato "Piccoli. La pancia del Paese", un libro che dà voce al mondo delle piccole imprese e delle partite IVA, parlerà del loro ruolo oltre la crisi.

L'VIII Giornata dell'Economia si caratterizzerà anche per gli interventi di imprenditori locali che non si sono arresi di fronte alla crisi ma, anzi, hanno superato indenni un anno difficile, e per le testimonianze di giovani neoimprenditori che hanno partecipato al corso Nuova Impresa promosso dalla Camera di Commercio di Sondrio.

Dalla provincia