"TEGLIO TEATRO FESTIVAL VALTELLINA 2011". OTTIMA RIUSCITA 11 8 10 11

Monica Bonomi e Andrea Parazzoli vincitori della terza edizione

Si è conclusa con il tango flamenco di Graciela Forzatti e la scuola di danza classica di Villa di Tirano la terza edizione del TeglioTeatroFestivalValtellina, sette giorni di concerti, letture, spettacoli e musica nella valle tellina e non solo.

Nella serata conclusiva, domenica 7 agosto, la giuria ha annunciato lo spettacolo vincitore di questa edizione: il primo premio è andato all'attrice Monica Bonomi e al musicista Andrea Parazzoli con lo spettacolo "T'amerò per l'eternità e un giorno" andato in scena a Palazzo Juvalta di Teglio il 31 luglio 2011.

Un lavoro premiato - come si legge nelle motivazioni "per la capacità dell'attrice e del musicista, di creare una magia interpretativa su testi classici particolarmente significativi, raggiungendo una completezza artistica meritevole del primo premio".

La giuria, presieduta da Maurizio Gianola, e formata da Clara Castaldi, Grazia Levi, Egidio Palestri, Laura Branchi, Roberta De Devitiis, Laura Marantelli e Veronica Pozzi, ha poi premiato con una menzione speciale lo spettacolo Invasioni letterarie, andato in scena nella sala Incontri di Teglio il 4 agosto 2011 con Marco Ballerini, Antonio Grazioli (anche regia) Elisa Scirè, Stefano Bozzoli e Silvia Ripamonti, con la seguente motivazione: "per la regia che ha saputo assemblare armoniosamente testi di epoche e derivazioni differenti e per la capacità attoriale che seppure non omogenea, ha trasmesso grande emozione al pubblico.

Grande soddisfazioni degli organizzatori per questa terza edizione di Teglio Teatro Festival Valtellina: oltre cinquanta appuntamenti in sette giorni con musica, letture e passeggiate con gli storici nei vigneti, nelle valli, nei castelli più suggestivi e caratteristici della Valtellina che hanno affascinato e coinvolto il pubblico, registrando il tutto esaurito in quasi tutti gli eventi.

Anche gli appuntamenti "fuori Teglio" sono stati particolarmente apprezzati e sicuramente replicati (e raddoppiati) il prossimo anno: grande successo di pubblico a Sernio con "I promessi sposi" nel dialetto di Piero Collina e il Cantastorie Germano, a Livigno, nella suggestiva chiesa di Sant'Antonio, al Castello Bellaguarda con la Divina Commedia di Dante Alighieri.

L'associazione culturale "INCONTRI DI CIVILTA'" nata del 2009, si propone di conservare, recuperare, promuovere il patrimonio culturale, storico e artistico della Valtellina nel mondo. "Incontri di Civiltà", in stretta collaborazione con il Comune di Teglio, vuole provare a far incontrare la 'nostra' civiltà con altre attraverso una grande festa di teatro, cinema, musica, poesia, danza e cultura.

Per gustarsi tutto il fascino della Valtellina e l'eccellenza della tradizione italiana.

Da ricordare per IDEAZIONE e DIREZIONE ARTISTICA Maria Agnese Bresesti, che è anche Presidente del Lions Sondrio Host

Maddalena Peluso

Maddalena Peluso
Dalla provincia