TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, MANTENUTI I LIVELLI DI QUALITÀ MA SCATTATO L'AUMENTO 11 8 10 30
Anche la Provincia di Sondrio, come tutte quelle della Lombardia rispetta il quadro generale degli aumenti previsti da Roma e recepiti dal Pirellone, ma difendendo e garantendo sempre la qualità dei servizi offerti ai valtellinesi e ai valchiavennaschi. Da lunedì primo agosto, è scattato l'aumento del 9,09% del costo del biglietto del trasporto pubblico locale: le corse effettuate da Stps e Automobilistica Perego.
"Un adempimento già annunciato - commenta l'Assessore ai Trasporti Pier Paolo Corradini - comunque inferiore a quanto previsto originariamente dalla Regione Lombardia, ovvero del 10%. Siamo, dunque, riusciti a contenere gli aumenti e stiamo già lavorando - annuncia - per concepire nuove agevolazioni per gli studenti della provincia per l'anno scolastico 2011/2012 grazie al consueto bando a loro riservato". Insomma la Provincia, come sempre, investe nel trasporto pubblico locale stanziando, oltre ai trasferimenti regionali, ben 600.000,00 euro l'anno. "Uno sforzo consistente - dichiara Pier Paolo Corradini - alla luce di una situazione critica per l'economia globale. Accanto alla notizia dell'aumento - prosegue l'Assessore - vorrei che fossero rilevati dati molto importanti per una piccola realtà come la nostra. Le nostre aziende, infatti, non solo godono di un ottimo stato di salute dal punto di vista economico - numerose sono quelle in crisi - ma anche dal punto di vista degli standard qualitativi che prevedono due indicatori
fondamentali: la qualità dei veicoli, tutti euro 4, e la puntualità. Basti pensare - spiega Corradini - che le nostre due aziende sono le migliori di tutta la regione, rispettando gli indicatori nella percentuale rilevata del 98%. Motivo questo di grande soddisfazione poiché gli investimenti sono stati costanti nel tempo e dunque di apprezzamento per chi ha saputo gestire il trasporto pubblico locale. Non da ultimo - conclude Corradini - dobbiamo considerare che ad oggi Stps e Perego
garantiscono una copertura capillare di tutto il territorio sette giorni su sette effettuando ogni anno, da Livigno a Madesimo, oltre 3 milioni di chilometri".
NLP