TORNA LA FESTA DEI VICINI CON ALER E COMUNE DI SONDRIO 11 10 10 19
Aler e Comune di Sondrio, con la collaborazione dell'Associazione Ava, degli abitanti e degli esercizi commerciali del quartiere Piastra, organizzano la Festa dei vicini 2011. L'appuntamento è per sabato 15 ottobre a Sondrio in Largo Sindelfingen, pista di pattinaggio, dalle 14. La Festa dei vicini di casa vuole aiutare e promuovere proprio la "vicinanza" intesa come primo momento di socializzazione, che incoraggi i rapporti quotidiani fatti di gesti di solidarietà piccola e grande, di scoperta di nuove amicizie. Sono invitati tutti gli abitanti del quartiere, ma anche tutti quelli che vogliono conoscere questa iniziativa e le sue finalità.
"La Festa - le parole del presidente Aler Gildo De Gianni - vuole essere un'occasione per creare o rafforzare i legami di convivialità tra chi abita nel quartiere e non solo, visto che tutta la città è invitata a festeggiare con noi. Anche quest'anno il Comune di Sondrio ha risposto positivamente mettendo a disposizione le attrezzature necessarie e l'Associazione Ava organizzerà la castagnata".
Le novità dell'edizione 2011 riguardano la presenza della Ludoteca Ghirotondo per l'animazione dei bambini e dell'Accademia Musicale Sondriese Antonio Lamotta che si esibirà in un concerto. "Ringrazio - sempre De Gianni - queste associazioni che hanno accolto l'invito a partecipare rappresentando così la loro vicinanza agli abitanti del quartiere e a tutta la città".
L'assessore ai Servizi sociali del Comune di Sondrio Carlo Ruina considera la Festa "molto importante perchè mira a stabilire rapporti di vicinato nel senso della collaborazione comune. Aiuta a creare relazioni positive ed è di particolare importanza il fatto che viene organizzata nel quartiere più popoloso di Sondrio, dove vanno sicuramente sperimentate nuove forme di relazioni tra persone provenienti da diverse realtà". Queste invece le parole di Mario Cecchini, presidente Ava. "Grazie alla proficua collaborazione in atto da tempo con Aler, i volontari dell'Ava sono pronti, come nella scorsa edizione, con la castagnata, a dare il massimo sostegno all'iniziativa nel suo complesso. Realizzare momenti di aggregazione così importanti significa contribuire a migliorare la qualità della vita e quindi dell'ambiente che ci circonda. Se poi la vivibilità di uno spaccato urbano come il quartiere sud-ovest è promossa con la partecipazione di altre associazioni, non solo del luogo, è indice che è forte il desiderio di riprendere in mano quella socializzazione che abbiamo nel tempo trascurato".
Per concludere Barbara Bordoni, responsabile servizio Utenza di Aler e vera anima della kermesse, ricorda "che con la Festa dei vicini saremo vicini idealmente a milioni di persone che, dalla Grecia alla Svizzera, dalla Francia all'Inghilterra, dal Portogallo al Canada, scopriranno in questa giornata che è più divertente volersi bene e ridere insieme che litigare". La Festa del 15 ottobre sarà rimandata al sabato successivo in caso di pioggia.
Marco Quaroni