ENTI BILATERALI TERRITORIALI: ASSEGNATE 7 BORSE DI STUDIO 11 3 10 16
Sono 7 gli studenti universitari della provincia di Sondrio destinatari delle borse di studio stanziate anche per l'anno 2010 dagli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della provincia di Sondrio, organismi paritetici senza fini di lucro nati con l'obiettivo di costituire un punto di riferimento per le aziende e i lavoratori operanti sul nostro territorio, nei rispettivi settori di competenza, per favorire il confronto tra i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, la promozione e la valorizzazione dell'apprendistato professionalizzante, il sostegno di aziende e lavoratori con sussidi e contributi ecc..
Le borse di studio, del valore di mille euro ciascuna, sono risultate così ripartite:
BORSE EROGATE DA EBT TURISMO
Corrado Fumagalli (Sondrio) - filosofia (laurea)
Cinzia Ghisla (Aprica) - giurisprudenza (laurea)
Francesco Moraschinelli (Aprica) - ingegneria elettrica (laurea)
BORSE EROGATE DA EBT COMMERCIO
Gloria Borromeo (Ardenno) - psicologia (laurea)
Lara Covaia (Morbegno) - corso di laurea in fisioterapia (II anno iscrizione)
Sara Gerosa (Albosaggia) - scienze della formazione (laurea)
Alessandro Locatelli (Sondrio) - economia e finanza (laurea)
A consegnare i riconoscimenti, questa mattina nella sala del Consiglio della Camera di Commercio di Sondrio (gentilmente concessa), il presidente dell'Ebt Commercio Paolo Bassi con il vice Adelino Tralli, e il vicepresidente dell'Ebt Turismo Mario Saligari, presente anche il direttore dell'Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Enzo Ceciliani con il vicedirettore Maurizio Canova.
Nel complimentarsi con i ragazzi e con i loro familiari per i risultati raggiunti Bassi, Saligari e Tralli hanno confermato il valore del progetto di sussidi e contributi portato avanti dagli Enti e la volontà di continuare su questa strada, anche in considerazione del continuo aumento del numero delle aziende iscritte agli Ebt.
Dal 2004 a oggi sono in tutto 36 le borse di studio assegnate, di cui 25 da parte dell'EbtCom e 11 dell'EbtTur. Oltre alle borse di studio, nel corso del 2010 gli Enti Bilaterali hanno attribuito numerosi sussidi e contributi a lavoratori e aziende della nostra provincia (es. premi natalità, contributi per frequenza corsi sulla sicurezza aziendale ecc.) per un ammontare complessivo di oltre 100mila euro.
Anche per il 2011 è intenzione di EbtCom ed EbtTur presentare un nuovo pacchetto di iniziative a favore di aziende e lavoratori.
Info: www.ebtsondrio.it