LA FONDAZIONE LUIGI BOMBARDIERI PRESENTA IL LIBRO SULLE OROBIE VALTELLINESI 11 5 10 08

La Fondazione Luigi Bombardieri, venerdì 13 Maggio, presso la Sala dei Balli di Palazzo Sertoli del Credito Valtellinese (g.c.), presenterà il volume "ALPI OROBIE VALTELLINESI - montagne da conoscere", ideato e coordinato da Guido Combi

Così scrive, nell'introduzione ai testi, il compianto Presidente Arch. Stefano Tirinzoni: "...questo territorio del versante valtellinese delle Alpi Orobie è trattato in poche pubblicazioni e tutte di settore, vuoi geografico vuoi tematico e non aveva ancora trovato un testo che lo descrivesse nella sua interezza e complessità... L' opera che presentiamo copre questo vuoto editoriale e si propone di illustrare le peculiarità di un ambiente complesso con una serie di saggi e contributi culturali che descrivono le varie convalli e che spaziano entro l'ampio ventaglio delle tematiche paesistiche, ambientali, naturalistiche, etnografiche, letterarie e storiche che connotano le Alpi Orobie come montagne da scoprire; una raccolta di testi per i quali il corredo fotografico assume solo il ruolo di supporto conoscitivo e non intende proporsi come occasione di mera visualità e contemplazione.

La particolarità di quest'opera risiede proprio nell' essere il frutto del concerto delle competenze di oltre quaranta esperti ed appassionati che, ognuno per la sua parte, hanno raccolto conoscenze ed esperienze maturate in lunghi anni di frequentazioni, esplorazioni, ricerche e studi. Se tutti ciò è stato possibile lo dobbiamo all' "Annuario" della storica Sezione Valtellinese del Club Alpino Italiano che da tempo, ed in particolar modo nel 2008, ha proposto articoli e saggi sulle Orobie Valtellinesi... Non è quindi un caso che l'ideazione redazionale di questa pubblicazione sia stata proprio del direttore dell' "Annuario" Guido Combi; a lui e ai tanti esperti, autori dei saggi, va il nostro particolare ringraziamento"

Dalla provincia