INNOVA-RETAIL - RIFINANZIATO IL BANDO A SOSTEGNO DELLA RETE DISTRIBUTIVA E COMMERCIALE

La Giunta camerale e la Direzione Generale Commercio Fiere e Mercati della Regione Lombardia hanno rifinanziato il bando Innova-Retail, iniziativa attivata nell'ambito dell'Accordo di Programma per la competitività per sostenere l'innovazione e l'ammodernamento delle piccole imprese del commercio al dettaglio e dei pubblici esercizi.

Grazie a questo ulteriore intervento finanziario è stata riattivata la procedura on line di presentazione delle domande di contributo, temporaneamente sospesa per esaurimento della dotazione finanziaria iniziale.

Le imprese della provincia di Sondrio possono quindi contare su un fondo di ulteriori 75.000 Euro (messo a disposizione per 1/3 dalla Camera di Commercio e per 2/3 dalla Regione) che si aggiungono ai 45.000 Euro inizialmente stanziati, destinato all'erogazione di contributi a fondo perduto pari al 35% delle spese sostenute per:

• acquisto di Software e Hardware evoluti a supporto dell'innovazione;

• acquisto di tecnologie per la sicurezza;

• acquisto di attrezzature e impianti per la riduzione dei consumi energetici.

Gli investimenti ammissibili non potranno essere inferiori a 7.500 Euro e l'importo massimo del contributo non potrà superare Euro 15.000.

Il termine ultimo per la realizzazione e la fatturazione degli interventi è fissato inderogabilmente per il 15 febbraio 2009; possono altresì accedere ai benefici del bando quei soggetti che avessero già sostenuto tali spese a partire dal 1 gennaio 2008.

La presentazione della domanda avviene tramite procedura informatica on line, all'indirizzo internet http://89.96.190.11/ fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria e comunque non oltre il 28 luglio 2008.

"Questo ulteriore sforzo economico - commenta il presidente Bertolini - realizzato anche aderendo alla richiesta formulata dall'Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio, testimonia l'impegno costante della Camera di Commercio di Sondrio e della Regione Lombardia nel promuovere e sostenere misure conformi alle reali necessità del territorio, con particolare riguardo ai temi dell'innovazione, della sicurezza e del risparmio energetico".

Dalla provincia