MUSEI DELLA PROVINCIA: NUOVE PROPOSTE PER LE SCUOLE

La Provincia di Sondrio anche nell'anno scolastico 2008-2009 promuoverà le attività didattiche organizzate dai musei del territorio. Le proposte educative sono finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali provinciali e sono un valido supporto al raggiungimento degli obiettivi disciplinari dei programmi scolastici. I nove musei che hanno aderito all'iniziativa (Museo della via Spluga e della Val San Giacomo di Campodolcino, Museo del Tesoro di San Lorenzo di Chiavenna, Museo civico di Storia naturale di Morbegno, Museo valtellinese di storia e arte di Sondrio, Museo parrocchiale di Ponte in Valtellina, Museo etnografico tiranese, Parco della incisioni rupestri di Grosio, Museo civico di Bormio e Museo vallivo di Valfurva) sono tutti rappresentativi della storia, dell'arte, della natura e della tradizione valtellinesi e valchiavennasche. Varie le collezioni che vi si possono ammirare: dall'archeologia, all'arte, alla storia, alla flora, alla fauna, all'etnografia, alla tecnologia. Le attività educative sono finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali del territorio e sono un valido supporto al raggiungimento degli obiettivi disciplinari dei programmi scolastici. Tutti i laboratori didattici contemplano sia una parte teorica, che permette di acquisire conoscenze specifiche nelle varie discipline, e una parte pratica, basata sul metodo hands-on, al fine di sviluppare osservazione, manualità e creatività. Nel sito http://siticulturali.provincia.so.it/ alla voce "offerta didattica" è possibile visualizzare e scaricare le schede descrittive di tutte le proposte: le attività verranno presentate anche nulla guida "Musei in classe", disponibile da settembre 2008, che sarà distribuita a tutte le scuole.

Per informazioni: Ufficio cultura della Provincia di Sondrio

museididattica@provincia.so.it

CSP
Dalla provincia