9 10 11 ASSOCIAZIONE CULTURALE VALTELLINESI A MILANO, SETTEMBRE, SI RICOMINCIA
Le manifestazioni dell'Associazione per il mese di settembre:
- Giovedì 16, in sede (via Dogana 2) alle ore 18,30 "Giovedì in Poesia": Giorgio Scaramellini reciterà poesie dialettali valtellinesi di Giovanni Bertacchi e Dante Caprinali versi di Dante Alighieri.
Giorgio Scaramellini è ben conosciuto come ex Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Sondrio. Dante Caprinali è forse più conosciuto come voce tenore del Coro CAI di Sondrio.
- Sabato 25, visite guidate gratuite a Sondrio al Castel Masegra ed alla mostra "Scatti sulle Architetture Alpine"
Al Castel Masegra si visiteranno al mattino le nuove quattro sale che il Museo Valtel-linese di Storia ed Arte ha ivi aperto di recente. Si visiteranno anche alcune parti del castello compatibilmente con i presenti lavori di restauro.
La pausa pranzo verrà effettuata presso il ristorante Masegra situato ai piedi del castello (menu: antipasto Masegra [chiscioi, sciat, salumi], 2 primi [risotto al Sassella e pizzoccheri], secondo di carne, formaggio, dolce, caffè, acqua, vino).
Nella sede del Credito Valtellinese (piazza Quadrivio) e presso la vicina sede del Museo Valtellinese di Storia ed Arte si visiterà nel pomeriggio la mostra fotografica "Scatti sulle Architetture Alpine". Le fotografie di Václav Sedý, autore praghese di foto d'architettura moderna e contemporanea per le principali riviste italiane e internazionali di settore, vogliono investigare nell'architettura alpina dell'ultimo secolo la vicenda poetica, estetica e tecnica di un linguaggio architettonico che, lontano da localismi (niente baite in "stile alpino", niente châlet con graticcio in legno e tetto a falde, niente stile alpestre), ha manifestato un'i-dentità eterogenea e spesso in linea con gli esiti migliori del dibattito internazionale.
La giornata prevede il seguente programma :
- ore 7,00 partenza in pullman da Milano (fontana del Castello Sforzesco)
- ore 10,30 visita del Castello Masegra e delle nuove quattro sale che il Museo
Valtellinese di Storia ed Arte vi ha di recente aperto
- ore 13,00 pranzo presso il ristorante Masegra (ai piedi del castello)
- ore 15,00 visita alla mostra fotografica di Václav Ŝedý "Scatti sulle Architetture Alpine" presso la sede centrale del Credito Valtellinese (Piazza Quadrivio) e presso il vicino Museo Valtellinese di Storia ed Arte
- ore 17,30 partenza in pullman per Milano (arrivo previsto per le ore 20,30).
Franco Visentin (x)
(x) Presidente Associazione