10 10 30 "LA SCUOLA DI TUTTI" - CONVEGNO

Il 13 ottobre p.v., alle 14.30 a Sondrio, in L.go Artigianato 1, presso la sala "A. Succetti " g.c. dall'Unione Artigiani, si volgerà il convegno "La diversa normalità" che costituisce il momento di bilancio e di confronto delle esperienze didattiche realizzate negli ultimi anni presso diverse scuole della provincia all'interno del Progetto Nazionale "I care": Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa.

Il progetto e le attività realizzate nelle Scuole muovono dall'idea di una scuola inclusiva, orientata sia agli alunni, con l'attenzione specifica ai problemi dell'integrazione scolastica e sociale dei ragazzi con disabilità, sia agli insegnanti, con proposte di formazione rivolte a tutti i docenti, non solo a quelli di sostegno.

Il convegno sarà aperto dalla relazione "La scuola di tutti" del prof. Guido Petter della Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, continuerà con la presentazione delle esperienze in tema di inclusione delle diversità delle scuole di Sondrio e di Morbegno, riunite in Rete, si concluderà con due interventi più analitici sul Disturbo Specifico di Apprendimento (D.S.A.).

Per l'interesse professionale che l'iniziativa rappresenta presso gli operatori scolastici e del settore, per il suo carattere formativo - culturale rivolto a tutti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO: Maria Grazia Carnazzola

Dalla provincia