09 12 10 GLI INCONTRI DEDICATI ALLA CONOSCENZA DEL VINO DI VALTELLINA

Progetto realizzato dall'Unione Cts in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Valtellina

A metà dicembre verrà proposta una nuova edizione del progetto dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione dei nostri vini, realizzato dell'Unione Cts in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valtellina e rivolto a tutte le aziende che, a vario titolo, hanno a che fare con il mondo del vino, quindi ristoranti ma non solo, anche bar, enoteche, negozi alimentari. Un'occasione in più per aumentare la professionalità e la qualità del servizio offerto al cliente.

Il progetto si svilupperà su un duplice livello:

1) incontri conoscitivi dedicati alla formazione di base, rivolti al personale di sala e ai responsabili che non hanno mai partecipato a incontri di questo tipo;

2) incontri di approfondimento su argomenti più specifici (tecnica, ma anche temi legati al marketing e alla promozione) rivolti ai titolari e ai responsabili di servizio, in programma per gennaio.

I primi incontri di formazione di base sono in programma a partire da metà dicembre e avranno come relatore d'eccezione il professor Zaccone, docente di analisi sensoriale presso l'Università di Piacenza e attento conoscitore della nostra realtà provinciale.

Durante gli incontri sono previsti, oltre alla teoria, anche momenti di degustazione dei vini di Valtellina. In particolare, gli interessati potranno partecipare a una delle giornate in programma (vedi calendario sotto riportato). La partecipazione è aperta a tutti, titolari e dipendenti, ed è completamente gratuita.

Come detto, a gennaio inizierà il percorso formativo rivolto a titolari e responsabili, al quale si affiancheranno specifiche azioni promozionali che coinvolgeranno le aziende partecipanti al progetto (es. concorso per la migliore carta dei vini, simboli identificativi per le aziende partecipanti, …). Anche la partecipazione a questo percorso, riservato alle aziende socie dell'Unione Cts, sarà completamente gratuita.

Si prevede che entrambe le tipologie di corsi mantengano cadenza annuale.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Martedì 15 dicembre 2009 dalle 14 alle 18 a Chiavenna - c/o sede Unione Piazzetta Persenico

Mercoledì 16 dicembre 2009 dalle 14 alle 18 a Valdidentro - c/o Comune- Piazza IV Novembre - Isolaccia

Giovedì 17 dicembre 2009 dalle 14 alle 18 a Sondrio - c/o sede Unione Via del Vecchio Macello, 4/c

Paola Gugiatti

Paola Gugiatti
Dalla provincia